Frittatine di ceci in due varianti
Stanco delle solite cene? Cerchi un'idea per una ricetta vegetale che sia al tempo stesso gustosa, nutriente e super veloce da preparare? Allora sei nel posto giusto! Oggi ti presento le frittatine di ceci, una vera e propria ancora di salvezza quando il tempo stringe e la voglia di cucinare scarseggia.La bellezza di questa ricetta sta nella sua semplicità e versatilità. Bastano pochi ingredienti base - farina di ceci, acqua e un pizzico di sale - e il gioco è fatto. Ma il vero tocco magico sta negli altri ingredienti con cui puoi sbizzarrirti: usa le verdure che preferisci, magari utilizzando anche quelle già cotte avanzate dai giorni precedenti. Un'ottima soluzione per evitare sprechi e dare nuova vita agli avanzi!Io ho preparato due varianti, entrambe deliziose e pronte in un batter d'occhio:Frittatine con spinaci e aglio: un classico intramontabile, con il delizioso sapore degli spinaci freschi che si sposa alla perfezione con la nota aromatica dell'aglio.Frittatine con funghi e cipolla rossa: una versione più saporita, dove la dolcezza della cipolla rossa incontra il gusto umami dei funghi e della salsa tamari (o salsa di soia).Accompagnate da una bella insalata fresca e colorata, queste frittatine diventeranno il tuo asso nella manica per una cena sana, equilibrata e piena di gusto.
Print
Pin
Commenti
Porzioni: frittatine
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
Frittatine con spinaci
- 100 g farina di ceci
- 150 g acqua
- 500 g spinaci
- 2 spicchi aglio
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d'oliva
Frittatine con funghi
- 100 g farina di ceci
- 150 g acqua
- 170 g funghi
- Mezza cipolla rossa
- 1 cucchiaio salsa tamari
- q.b sale
- q.b olio extravergine d'oliva
Passaggi
Frittatine con spinaci
- Puliamo gli spinaci e gli spicchi d'aglio
- Facciamo soffriggere l'aglio sminuzzato in un po' d'olio
- Aggiungiamo gli spinaci, sale e un pochino d'acqua e facciamo cuocere finchè si ammorbidiscano
- Prepariamo la pastella con farina di ceci ed acqua, sale e volendo delle spezie a piacere (se abbiamo tempo lasciamo riposare la pastella un paio d'ore, altrimenti usiamola anche subito)
- Mettiamo gli spinaci cotti nella pastella e amalgamiamo
- In una padella antiaderente versiamo delle cucchiaiate di pastella dando col cucchiaio una forma piatta e rotonda
Frittatine con funghi
- Puliamo i funghi e tagliamoli a fette
- Puliamo e tagliamo la cipolla e facciamola soffriggere in un po' d'olio
- Aggiungiamo i funghi, la salsa tamari e facciamoli cuocere finchè si ammorbidiscano
- Prepariamo la pastella con farina di ceci ed acqua, sale e volendo delle spezie a piacere (se abbiamo tempo lasciamo riposare la pastella un paio d'ore, altrimenti usiamola anche subito)
- Mettiamo i funghi nella pastella e amalgamiamo
- In una padella antiaderente versiamo delle cucchiaiate di pastella dando col cucchiaio una forma piatta e rotonda
- Facciamo cuocere fino a doratura da entrambi i lati, girando con cautela dopo qualche minuto
Consigli:
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
- Se non hai verdure avanzate dai giorni precedenti, puoi usare anche verdure surgelate
- Verranno circa 8 frittatine a variante, quindi in totale 16, ma dipende anche da quanto le fai grandi.
- Se non sei celiaco puoi anche utilizzare la più comune salsa di soia al posto della salsa tamari
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!