Fagioli cannellini in umido con olive taggiasche
I fagioli cannellini in umido sono un piatto rustico che io ho voluto rendere ancora più saporito con delle olive taggiasche, ma che puoi omettere se non le gradisci. Molto semplice da preparare, io sono partita con fagioli che avevo già cotti in frigo, ma puoi utilizzare anche quelli secchi…
Continua a leggere
Polpette di patate e salsiccia vegana
Le polpette di patate e salsiccia vegana sono un secondo piatto gustoso ma leggero. Grazie all'impiego della salsiccia vegetale fatta in casa, povera di grassi, questa variante diventa un'opzione più salutare rispetto alle polpette tradizionali. La loro preparazione è molto semplice, ma se desideri un approccio ancora più rapido, puoi…
Continua a leggere
Tempeh in padella con verdure
Il tempeh, come il tofu, deriva dai semi di soia, ma grazie alla fermentazione presenta caratteristiche nutrizionali migliori, ricco di vitamine, minerali e proteine. Oggi ho preparato il tempeh in padella con verdure, semplice ma molto nutriente e gustoso, anche grazie ad una salsina agrodolce facilissima da preparare.Ho utilizzato broccoli…
Continua a leggere
Farifrittata di piselli con verdure
Ecco un'alternativa deliziosa alla classica farifrittata di ceci: la mia farifrittata di piselli con verdure, fatta partendo dai piselli secchi. Questo piatto è tanto saporito quanto saziante, ed è perfetto come secondo da accompagnare con un'insalatina fresca. Io l'ho preparata utilizzando cavolfiori in tre colori (classico, viola e verde), pomodorini,…
Continua a leggere
Polpette di ceci ripiene di spinaci e crema di anacardi
Un'alternativa alle classiche polpette di legumi, le polpette di ceci di oggi sono ripiene di spinaci e crema di anacardi, che le rendono morbide e gustose. Perfette come secondo piatto o per un aperitivo con amici. Io ho cotto le polpette di ceci ripiene nella friggitrice ad aria, ma puoi…
Continua a leggere
Crocchette di quinoa e carote
Le crocchette sono sempre buonissime, piacciono a tutti e oggi le ho preparate con la quinoa, pseudocereale ricco di fibre, con un buon contenuto di minerali e vitamine del gruppo B. Queste crocchette di quinoa e carote sono molto sazianti, senza glutine, molto saporite grazie alle spezie aggiunte e puoi…
Continua a leggere
Sformato di broccoli e carote
Finalmente con l'autunno tornano i tanto benefici cavoli. Per cavoli si intendono tutti gli ortaggi appartenenti alle Brassicacee, famiglia delle Crucifere: Cavoli, Broccoli, Cavolfiori, Cavoli-Rapa, Verze, Cavolini di bruxelles, Cime di rapa ecc. Sono molto benefiche perché ricche di fibre, vitamine, minerali, di sostante antiossidanti e antitumorali. Mangiarle spesso (cotte…
Continua a leggere
Muffin con zucca e funghi
I muffin con zucca e funghi sono un aperitivo rustico e perfetto anche per il buffet di halloween.Li ho preparati con farine senza glutine, ma sono morbidi dentro e ottimi da accompagnare a qualche salsina o formaggio vegetale e si possono gustare, perché no, anche a merenda. Altre ricette con…
Continua a leggere
Polpette al forno di zucca e piselli
Autunno per me vuol dire zucca e quindi a fine settembre ecco subito una ricetta con questo delizioso frutto: le polpette di zucca e piselli cotte al forno.Queste polpette sono un perfetto antipasto autunnale ma ottime anche come secondo piatto. Se come me sei un amante delle polpette provale perché…
Continua a leggere
Involtini di melanzane in padella al sugo
Gli involtini di melanzane in padella al sugo sono un'antipasto o un secondo davvero goloso.Una ricetta semplicissima ma da leccarsi i baffi. Io ho cotto le melanzane in friggitrice ad aria, ma puoi grigliarle o anche friggerle. Come ripieno ho utilizzato la mia mozzarella vegetale fatta in casa che ti…
Continua a leggere
Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario