Dorayaki

Dorayaki

Dorayaki

I dorayaki sono famosissimi in Giappone. Forse li conoscerai grazie al cartone animato Doraemon o a qualche film ambientato in Giappone. Sono dei simil pancake farciti con una crema di fagioli azuki dolce, chiamata anko (clicca qui per la ricetta della crema di fagioli azuki). Ovviamente puoi farcirli anche con una semplice cioccolata spalmabile (clicca qui per la ricetta della cioccolata spalmabile vegana), ma io ti consiglio di provare almeno una volta la versione Giapponese, non te ne pentirai. Una golosa alternativa per mangiare i legumi!
La versione originale contiene uova, ma con una minima modifica che ho fatto, possiamo ottenere una consistenza simile e un'identica bontà 100% vegetale.
Print Pin Commenti
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 3 persone

Ingredienti

  • 120 g farina tipo 1
  • 50 g zucchero a velo
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 2 g lievito in polvere per dolci
  • 120 g acqua

Passaggi

  • Mettiamo in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero a velo e la fecola di patate
  • Mescoliamo e aggiungiamo l'acqua fino ad ottenere una consistenza liscia leggermente meno liquida dei classici pancake
  • Mettiamo delle cucchiaiate di pastella in una padella già calda e facciamo cuocere 3 minuti circa
  • Quando iniziano a vedersi dei buchini in superficie giriamo con una paletta e facciamo cuocere altri 2 minuti circa
  • Farciamoli con la crema di fagioli anko (clicca per la ricetta) e buona merenda!
Consigli:

 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *