Home » Farifrittata vegan

Farifrittata vegan

Farifrittata Vegan
Se vi sembra impossibile una frittata senza uova ancora non conoscete la farifrittata vegan, una frittata fatta con farina di ceci. È buona mangiata sia calda che fredda e quindi molto comoda da portarsi al lavoro o a scuola.
Nell'impasto è possibile aggiungete le verdure che più ci piacciono. In questa versione della farifrittata ho aggiunto cipolla, zucchine e peperone.
Print Pin Commenti
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora

Ingredienti

  • 170 g farina di ceci
  • 150 g acqua
  • 1 cucchiaino sale
  • 2 cucchiai lievito alimentare
  • Mezza cipolla
  • 1 zucchina
  • ¼ peperone
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale
  • 1 cucchiaino paprika
Farifrittata Vegan

Passaggi

  • Rosoliamo le verdure in padella con un po' d'olio
  • Mescoliamo in una ciotola farina e acqua senza formare grumi e lasciamo riposare almeno 30 minuti (se non hai tempo puoi tralasciare il riposo, ma te lo consiglio perché migliora la consistenza finale e la digeribilità)
  • Aggiungiamo sale, paprika e lievito alimentare
  • Aggiungiamo le verdure e mescoliamo bene
  • Mettiamo tutto in una teglia oliata e cuociamo in forno preriscaldato modalità statica per 15/20 minuti a 200 gradi
  • Lasciamo qualche minuto con solo modalità grill
  • Lasciamo raffreddare un pochino prima di tagliare
Consigli:
  • Ovviamente puoi variare le verdure e le spezie a tuo piacimento.
  • Se hai tempo, lascia la pastella a riposo in frigo anche tutta la notte, sarà ancora più digeribile.
  • La farifrittata si conserva qualche giorno in frigo.
 
Altre ricette che potrebbero interessarti:

 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*

5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto