Home » Pizzette di ceci veloci

Pizzette di ceci veloci

Pizzette Di Ceci Veloci
Chi non ama la pizza? Io la adoro. A volte però arriva quella voglia improvvisa da soddisfare subito. E allora ecco la ricetta delle pizzette di ceci da fare al volo. Queste pizzette sono senza glutine e ho aggiunto anche della farina di ceci e dello yogurt di soia per inserire delle proteine e renderle morbide. Le ho condite con cipolla, olive taggiasche e alcune con semplice origano. In massimo di venti minuti potrai gustarti delle ottime pizzette di ceci, veloci da fare.
CONSIGLI:
- Per una versione più rustica e saporita puoi dimezzare la farina di riso e sostituire con farina di grano saraceno
- Se hai un po' di tempo in più, lascia riposare il composto 10 minuti prima di formare le pizzette, questo aiuterà gli ingredienti ad amalgamarsi meglio e sarà più semplice dare forma alle pizzette
- Non sarà un impasto da stendere con il mattarello, risulterà morbido. Per dare la forma aiutati bagnando il cucchiaio e le mani
- Come condimento puoi utilizzare quello che preferisci, prova la mia ricetta di mozzarella vegetale o altri simil formaggi vegetali
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
Pizza di miglio e grano saraceno
Frittatine di ceci veloci in due varianti
Polpette di broccoli e ceci
Crepes di ceci
Torta cioccolato e ceci
Print Pin Commenti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 12 minuti
Tempo totale: 22 minuti
Porzioni: 5 pizzette

Ingredienti

Per l'impasto

  • 125 g yogurt di soia (clicca per la ricetta dello yogurt di soia)
  • 45 g farina di riso integrale
  • 45 g farina di ceci
  • 10 g fecola di patate
  • mezzo cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino olio extravergine d'oliva
  • 3 g bicarbonato

Per il condimento

  • q.b. passata di pomodoro
  • q.b. olive taggiasche
  • q.b. origano secco
  • q.b. cipolla
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale
Pizzette Di Ceci Veloci

Passaggi

  • In una ciotola inseriamo tutti gli ingredienti secchi: farina di riso, farina di ceci, fecola di patate, sale, bicarbonato e mescoliamoli
  • Aggiungiamo l'olio extravergine d'oliva, lo yogurt di soia ed amalgamiamo fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo
  • Rivestiamo una teglia di carta forno e versiamo delle cucchiaiate di composto, dando con l'aiuto del cucchiaio una forma rotonda e schiacciata, fino ad ottenere 5-6 pizzette
  • Condire le pizzette come si desidera
  • Infornare in forno statico preriscaldato a 200° per 12 minuti e comunque fino alla doratura desiderata
  • Condiamo con un filo d'olio e serviamo

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*

5,0 / 5
52 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto