Polpette vegetali, quante varietà ne esistono? Infinite, come sono infiniti gli abbinamenti legumi/verdure/cereali, io ho scelto di preparare le polpette di fave secche cotte.
In questa ricetta molto semplice ho utilizzato fave e carote e aromatizzato con aglio e prezzemolo.
Utilizzando pangrattato gluten free diventano anche adatte ai celiaci o a chi ha sensibilità al glutine.
Le polpette sono rigorosamente da personalizzare quindi sbizzarritevi.
Io le ho accompagnate con cipolle in agrodolce.
Se ami le polpette clicca qui e scarica l'ebook gratuito "Polpette vegetali e senza glutine"

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per la preparazione ti consiglio
Come fare le polpette di fave secche cotte
Passaggi
1. Lessiamo le fave, scoliamole bene e frulliamole
2. Soffriggiamo l'aglio sminuzzato in padella con le carote tagliate a julienne, aggiungiamole alla crema di fave e saliamo
3. Formiamo delle polpette e passiamole nel pangrattato
4. Cuociamo in forno a 220° per 20 minuti circa