Ragù di lenticchie vegan
Uno dei modi migliori e più amati per condire la pasta è il ragù. Il più classico ragù vegetale è quello di soia, ma in questa ricetta ho utilizzato le lenticchie che diventeranno morbide e si amalgameranno benissimo al sugo, con cui potremo anche farcire delle ottime lasagne (clicca per leggere anche la ricetta della besciamella vegetale). Prova il ragù di lenticchie vegan e dimmi cosa ne pensi.
Print
Pin
Commenti
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 1 cipolla
- 1 carota
- costa di sedano
- 250 lenticchie secche
- Mezzo bicchiere vino bianco
- 600 g passata di pomodoro
- 500 g acqua
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
Passaggi
- Mettiamo in ammollo le lenticchie per 30 minuti.
- Puliamo e tritiamo le verdure e facciamole soffriggere qualche minuto in 2 cucchiai di olio.
- Aggiungiamo le lenticchie sciacquate bene.
- Facciamo rosolare qualche minuto poi aggiungiamo il vino bianco e facciamo evaporare.
- Aggiungiamo la passata e l'acqua.
- Cuociamo a fiamma bassa 40 minuti, o più se necessario, col coperchio.
- Deve avere una consistenza cremosa.
Consigli:
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
- Si conserva 3 giorni in frigo. Io lo congelo in vasetti per averlo sempre pronto da scongelare all'occorrenza
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!