Brownies senza glutine al cioccolato con ciliegie

Brownies Senza Glutine Al Cioccolato Con Ciliegie

Brownies senza glutine al cioccolato con ciliegie

Se ami i dolci golosi, non potrai resistere a questi brownies senza glutine al cioccolato con ciliegie.Prepararli è semplicissimo: basterà seguire pochi passaggi per ottenere dei brownies morbidi e deliziosi che conquisteranno il palato di tutti, celiaci e non.Per una merenda golosa o un dessert raffinato, questi brownies saranno sempre la scelta perfetta per stupire tutti.
Print Pin Commenti
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti

Ingredienti

  • 200 g cioccolato fondente al 70%
  • 70 g farina di riso integrale
  • 50 g farina di grano saraceno
  • 30 g farina di ceci
  • 50 g mandorle
  • 60 g zucchero di canna
  • 30 g cacao amaro
  • mezza bustina lievito in polvere per dolci
  • 150 g ciliegie (+ alcune per decorazione)
  • 250 g latte di soia
  • 1 pizzico sale

Passaggi

  • Laviamo le ciliegie, snoccioliamole e tagliamole a metà. Mettiamo da parte
  • In una ciotola mettiamo il cioccolato fondente e sciogliamolo al microonde (a bassa temperatura per pochi minuti) oppure a bagnomaria, fino a quando non diventerà una crema liscia
  • Frulliamo le mandorle fino a farle diventare farina, poi mettiamole in una ciotola capiente unendo assieme tutte le altre farine, lo zucchero, il cacao, il lievito setacciato, un pizzico di sale e mescoliamo bene il tutto
  • Nella stessa ciotola dei secchi versiamo il latte di soia, aggiungiamo anche il cioccolato precedentemente fuso e rimescoliamo tutto fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi
  • Aggiungiamo ora le ciliegie al composto e mescoliamo un'ultima volta
  • Versiamo il composto all'interno di una pirofila rivestita di carta da forno, livelliamo e decoriamo la superficie con ancora qualche ciliegia e qualche mandorla
  • Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti
  • Lasciamo raffreddare prima di tagliare e servire

Video

 
Consigli:
  • Scegli ciliegie mature e succose, preferibilmente di un colore rosso intenso. Se utilizzi ciliegie surgelate, assicurati di scongelarle completamente prima di utilizzarle. Puoi anche utilizzare ciliegie sciroppate, ma in questo caso riduci la quantità di zucchero nella ricetta.
  • Utilizza un cioccolato fondente con una percentuale di cacao non inferiore al 70%, questo garantirà un sapore più intenso.
  • Puoi sostituire il latte di soia con un altro tipo di latte vegetale, come il latte di mandorle o il latte di avena.
  • Puoi variare il mix di farine senza glutine a seconda dei tuoi gusti e della disponibilità. Ad esempio, puoi sostituire la farina di mandorle con farina di nocciole o altra frutta secca.
  • Se preferisci un gusto meno dolce, puoi ridurre la quantità di zucchero o utilizzare un dolcificante naturale come l'eritritolo o lo zucchero di cocco.
  • Conserva i brownies in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 3 giorni. Puoi anche congelarli.
 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *