Burger di lenticchie rosse light
Questa ricetta per preparare i burger di lenticchie rosse light è una scelta perfetta per un pasto sfizioso e sano. Sono gustosi e sazianti, ottimi da mettere in un panino arricchito con ciò che preferisci: pomodori, cipolla, avocado, cetrioli. Serviti poi con delle gustose patatine e con la maionese vegetale (per la ricetta clicca qui) sarà ancora meglio di andare in un fast food. Puoi servire i burger con pane senza glutine, se sei celiaco, e verdure fresche per rendere il pasto completo e sano.
Print
Pin
Commenti
Porzioni: burger (circa)
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 150 g lenticchie rosse secche
- 1 carota
- mezza cipolla
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaino tahina
- 2 cucchiai pangrattato senza glutine
- 2 cucchiai farina di ceci
- paprika
- prezzemolo
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d'oliva
Passaggi
- Laviamo la carota, peliamo la carota, la cipolla e l'aglio e tritiamo tutto in un mixer
- Mettiamo un cucchiaio di olio extravergine d'oliva in una pentola e facciamo soffriggere il trito del punto 1 per qualche minuto
- Sciacquiamo le lenticchie secche e poi aggiungiamole in pentola facendo insaporire qualche minuto
- Versiamo l'acqua per far cuocere le lenticchie, seguendo le istruzioni riportate sulla vostra confezione
- Appena saranno cotte e l'acqua totalmente assorbita, mettiamo il tutto in una ciotola e facciamo intiepidire
- Aggiungiamo la paprika, la tahina, il prezzemolo, il sale, il pangrattato, la farina di ceci e mescoliamo, schiacciando grossolanamente le lenticchie con la forchetta, fino ad ottenere una consistenza adatta ad essere maneggiata con le mani
- Formiamo i burger, eventualmente inumidendo le mani per evitare che l'impasto si attacchi
- Una volta formati i burger, mettiamoli a cuocere in friggitrice ad aria a 180° per 16 minuti, girandoli a metà cottura, oppure in forno tradizionale statico a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a doratura, sempre girandoli a metà cottura
Video
Altre ricette gustose che potrebbero interessanti:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!