Crema di anacardi fatta in casa

Crema Di Anacardi Fatta In Casa

Crema di anacardi fatta in casa

Una crema (o burro) molto versatile da preparare con un solo ingrediente. Da spalmare sul pane o per condire la pasta, ma la crema di anacardi fatta in casa è ottima anche per preparare dei dolci.
Con un frullatore abbastanza potente riuscirai con un po' di pazienza ad ottenere la crema utilizzando solo anacardi, ma se il tuo frullatore non è molto potente puoi aggiungere un cucchiaio d'olio per facilitare l'operazione.
Con lo stesso procedimento puoi preparare la crema (o burro) di nocciole o mandorle.
Print Pin Commenti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti

Per la preparazione ti consiglio:

Barattolini da 200 ml
Leccapentole

Ingredienti

  • 200 g anacardi

Passaggi

  • Se gli anacardi non sono già tostati, ti consiglio di tostarli su una teglia da forno (statico a 160° per circa 10 minuti), per ottenere una crema di anacardi più gustosa
  • Successivamente frulliamoli in un mixer abbastanza potente fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Ci vogliono diversi minuti, abbiate pazienza 🙂
 
Consigli:
  • Per evitare il surriscaldamento del mixer, azionalo ad intervalli di un minuto circa.
  • Puoi conservare la crema di anacardi all'interno dei barattolini (aiutandovi con una spatola) per diverse settimane fuori frigo, essendoci come unico ingrediente il 100% di anacardi ha una lunga durata, inoltre potete utilizzarla sia per ricette salate che dolci.
  • Puoi seguire lo stesso procedimento anche utilizzando altra frutta secca (nocciole, mandorle, ecc...)
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
4,9 / 5
53 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *