Le frittelle di cavolo cappuccio senza glutine sono un'ottima alternativa alle frittelle tradizionali per chi cerca una ricetta salutare e gustosa. Queste frittelle sono preparate con ingredienti semplici come cavolo cappuccio, farina di ceci e farina di riso, e aromatizzate con spezie come pepe nero e paprika dolce. La pastella delle frittelle è leggermente lievitata con il lievito in polvere, che le rende morbide e soffici.
Sono perfette per un buffet o da portare per un pranzo fuori casa, e possono essere accompagnate da salse a piacere come hummus, salsa di pomodoro o maionese vegetale. Si possono anche guarnire con erbe aromatiche fresche come prezzemolo o coriandolo. Inoltre, sono una buona opzione anche per chi è celiaco o sensibile al glutine.
Io le ho cotte in padella ma possono essere cotte anche in friggitrice ad aria o forno tradizionale, trovi le indicazioni nelle note a fondo ricetta.
Alcune salse di accompagnamento ottime per queste frittelle:
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione ti consiglio
Come fare le frittelle di cavolo senza glutine
Passaggi
1. Laviamo il cavolo cappuccio, frulliamolo grossolanamente con un mixer e mettiamolo all'interno di una ciotola
2. Aggiungiamo nella ciotola la farina di ceci, la farina di riso, il lievito, il sale, il pepe, la paprika e mescoliamo
3. Sbucciamo e tritiamo finemente, oppure schiacciamo lo spicchio di aglio aiutandoci con uno spremiaglio ed aggiungiamolo alla ciotola con il resto degli ingredienti
4. Versiamo un po' alla volta l'acqua mescolando bene, fino ad ottenere una pastella spessa
5. Scaldiamo una padella antiaderente a fuoco medio-alto con poco olio extravergine d'oliva, prendiamo un cucchiaio di pastella e versiamolo nella padella calda, schiacciandolo un pochino per appiattirlo. Continuiamo così fino a finire il composto
6. Cuociamo le frittelle per circa 3 minuti per lato, o comunque fino a doratura
7. Serviamo le frittelle con una salsa, eccone alcune che ho fatto: hummus di barbabietola, salsa non tonnata, maionese vegetale, salsa di peperoni e tofu.
Note e variazioni
Se non ami il gusto forte dell'aglio fresco puoi sostituirlo con l'aglio in polvere che è più delicato oppure utilizzare la cipolla.
Puoi cuocere le frittele anche in friggitrice ad aria circa 12 minuti a 200° oppure in forno tradizionale circa 15 minuti a 200°, girandole a metà cottura, fino a doratura
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.