Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 2 zucchine (medie, circa 300 grammi)
- 1 patata dolce (o americana. Media, circa 200 grammi)
- 1 cipolla (piccola)
- 3 cucchiai farina di ceci
- 2 cucchiai farina di grano saraceno
- 1 cucchiaino lievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 cucchiaino paprika dolce
- qualche fogliolina prezzemolo fresco tritata
- 1 cucchiaino sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d'oliva
Passaggi
Grattugiamo le patate dolci
- Iniziamo grattugiando le zucchine e la patata dolce utilizzando una grattugia a fori larghi. Assicuriamoci che le zucchine e le patate siano ben pulite e rimuoviamo eventuali estremità indesiderate
Scoliamo l'acqua in eccesso
- Mettiamo le zucchine grattugiate e le patate dolci grattugiate in uno scolapasta ed aggiungiamo un po' di sale. Lasciamo riposare per circa 10 minuti in modo che l'acqua in eccesso venga rilasciata. Quindi, spremiamo delicatamente il composto per rimuovere ulteriormente l'acqua in eccesso
Tritiamo la cipolla
- Prendiamo una cipolla piccola e tritiamola finemente. La cipolla aggiungerà sapore e consistenza al composto delle frittelle
Prepariamo il composto
- In una ciotola grande, uniamo le zucchine grattugiate, le patate dolci grattugiate, la cipolla tritata, le farine di ceci e grano saraceno, il lievito in polvere, la paprika dolce, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo
Cottura in friggitrice ad aria
- Se hai una friggitrice ad aria, puoi cuocere le frittelle utilizzando questo metodo più salutare.
- Prendiamo un po' di composto alla volta e formiamo delle polpette, appiattiamole con la mano e disponiamole su una teglia rivestita di carta forno leggermente oliata. Spennelliamo le frittelle con un po' d'olio extravergine d'oliva e cuociamole in friggitrice ad aria a 190 gradi per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per garantire una doratura uniforme. Verifichiamo sempre la cottura che può variare da una friggitrice all’altra
Cottura in padella
- Se preferisci cuocere le frittelle in padella, segui questi passaggi.
- Scaldiamo dell'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Prendiamo una porzione di composto con un cucchiaio e adagiamola delicatamente nella padella, schiacciandola leggermente per formare una frittella. Ripetiamo il processo fino ad esaurimento del composto, lasciando un po' di spazio tra le frittelle. Cuociamo le frittelle circa 3-4 minuti per lato, finché non diventano dorate e croccanti. Una volta pronte, trasferiamo le frittelle su un piatto foderato con della carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio. Ripetiamo il processo con il resto del composto fino a utilizzarlo tutto
Serviamo le frittelle
- Le frittelle di zucchine e patate dolci sono ora pronte per essere servite! Possiamo gustarle da sole o accompagnarle con una salsa a nostra scelta, come: la salsa tzatziki, dell'hummus o una maionese vegana. Sono perfette come antipasto o come contorno per un pasto principale
Video
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?
Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!Ti è piaciuta questa ricetta?
Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*