Quando il caldo si fa sentire, non c'è niente di meglio di un dessert fresco, leggero e goloso. La macedonia è un classico intramontabile, d'estate non può mancare sulle nostre tavole in tutte le sue innumerevoli varianti. Oggi ho preparato la macedonia in salsa di lamponi.
Preparare questa macedonia è facilissimo e richiede pochi passaggi: basterà frullare i lamponi per ottenere una salsa vellutata, tagliare la frutta e mescolarla con il prosecco, e lasciar riposare in frigorifero per far amalgamare i sapori.
Perfetta per concludere in bellezza una cena estiva o per una pausa golosa durante il pomeriggio.
Che sia per una merenda golosa, un fine pasto leggero o un dessert da condividere con gli amici, questa macedonia in salsa di lamponi è la scelta migliore per rinfrescarsi con gusto.
Io ho servito la macedonia in salsa di lamponi accompagnata da due palline di sorbetto al limone.
Consigli:
- Scegli frutta fresca e matura al punto giusto, preferibilmente di stagione. Pesche succose, fragole dolci e mirtilli sodi sono l'ideale per questa ricetta.
- Per la salsa di lamponi, utilizza lamponi freschi se possibile, ma anche quelli surgelati vanno bene, assicurati di scongelarli completamente prima di frullarli.
- Regola la quantità di zucchero nella salsa di lamponi in base alla dolcezza della frutta e alle tue preferenze personali, puoi anche ometterlo se preferisci.
- Se non hai il prosecco, puoi sostituirlo con un altro vino bianco frizzante o anche con del succo di mela per una versione analcolica.
- Per un sapore più intenso, lascia marinare la frutta nel prosecco per almeno 2 ore, o anche di più.
- La macedonia è migliore se consumata in giornata, ma puoi conservarla in frigorifero anche per il giorno successivo tenendo la salsa di lamponi separata fino al momento di servire.
Altre ricette che potrebbero interessarti:
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione ti consiglio
Come fare la macedonia in salsa di lamponi
Passaggi
1. Laviamo e tamponiamo i lamponi con un panno pulito
2. Mettiamo i lamponi in un mixer e frulliamoli con 2 dei 4 cucchiaini di zucchero di canna, fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea
3. Versiamo la salsa ottenuta in una ciotola e riponiamola in frigorifero
4. Laviamo e sbucciamo le pesche, poi tagliamole a pezzetti e mettiamole in una ciotola
5. Laviamo e puliamo le fragole, poi tagliamole a fette, infine uniamole alla ciotola con le pesche
6. Sciacquiamo i mirtilli e uniamo anch'essi alla ciotola con le pesche e le fragole
7. Versiamo il prosecco nella ciotola, mescoliamo il tutto e mettiamo anche questa ciotola in frigorifero per 1 o 2 ore
8. Al momento di servire, distribuiamo la frutta a pezzi nelle ciotoline, poi uniamo la salsa di lamponi e, se gradito, serviamo con 1 o 2 palline di sorbetto al limone
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.