Miglio e lenticchie

Miglio E Lenticchie

Miglio e lenticchie

Il miglio è un cereale poco utilizzato e poco conosciuto, ma è un peccato, perché abbinato ai legumi è davvero un piatto perfetto. Se non hai mai utilizzato il miglio ti consiglio di farlo dato le sue qualità: è senza glutine, è ricco di vitamine e minerali, ha più proteine rispetto ad altri cereali e ha un basso indice glicemico quindi è ottimo anche per chi soffre di diabete. Inoltre è semplice e veloce da preparare.In questa ricetta ho preparato miglio e lenticchie e, dato che cerco sempre di sporcare il meno possibile 😁, li ho preparati nella stessa pentola avendo tempi di cottura simili, ancora meglio sarà se utilizzi le lenticchie decorticate.
Il miglio è molto versatile, ottimo da utilizzare in zuppe, polpette e burger, insalate con verdure e come farcitura per molte ricette diverse. Guarda la mia versione di pizza di miglio e grano saraceno
Print Pin Commenti
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 100 g miglio
  • 100 g lenticchie secche
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 400 ml acqua (o brodo vegetale)
  • 2 cucchiai passata di pomodoro
  • 80 ml vino bianco
  • zenzero
  • pepe
  • q.b. sale
  • q.b. olio extravergine d'oliva

Passaggi

  • Laviamo la carota, successivamente peliamo l'aglio, la cipolla e la carota (per quest'ultima aiutiamoci con un pelapatate), tagliamo poi la cipolla e la carota a pezzetti
  • In una padella mettiamo a soffriggere la cipolla e l'aglio (io ho spremuto l'aglio in padella tramite uno spremiaglio) in dell'olio extravergine d'oliva e dopo qualche minuto aggiungiamo la carota continuando a cuocere per un altro paio di minuti
  • Mentre le verdure soffriggono sciacquiamo il miglio sotto l'acqua corrente, aiutandoci con un colino a maglie strette
  • Aggiungiamo il miglio in padella e facciamolo tostare per un paio di minuti, poi aggiungiamo il vino bianco e facciamolo sfumare fino a quando sarà privo dell'odore di alcol
  • Mettiamo le lenticchie in padella ed aggiungiamo l'acqua, poi versiamo anche i due cucchiai di passata di pomodoro e facciamo cuocere per 20 minuti circa a fiamma bassa con un coperchio, fino a quando l'acqua non sarà assorbita e il miglio e le lenticchie ben cotte. Se necessario aggiungere ancora un pochino di acqua
  • Verso fine cottura assaggiamo, saliamo e aggiungiamo zenzero e pepe

Video

 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
4,9 / 5
52 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *