Pancake senza glutine di riso e quinoa

Pancake Senza Glutine Di Riso E Quinoa

Pancake senza glutine di riso e quinoa

Oggi prepariamo dei deliziosi pancake senza glutine di riso e quinoa. Con questa ricetta velocissima e senza glutine, potrai gustare dei soffici e deliziosi pancake in qualsiasi momento della giornata! Perfetti per chi ha intolleranze alimentari, ma anche per chi ama variare i propri pancake. Io li adoro e li preparo in tante varianti diverse.
Print Pin Commenti
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 8 minuti
Tempo totale: 13 minuti
Porzioni: 5 pancake

Ingredienti

  • 60 g farina di riso
  • 40 g farina di quinoa
  • 1 cucchiaio eritritolo (clicca per leggere il mio articolo sui sostituti dello zucchero)
  • 120 g latte di mandorle (clicca per leggere il procedimento del latte di mandorle fatto in casa)
  • 1/2 cucchiaino lievito in polvere per dolci
  • q.b. sciroppo di acero
  • q.b. mandorle
  • q.b. olio di semi

Passaggi

  • In una ciotola mettiamo la farina di riso, la farina di quinoa, l'eritritolo, il lievito setacciato e mescoliamo
  • Mescolando aggiungiamo lentamente il latte di mandorla fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi
  • Scaldiamo una padella, spennelliamola con dell'olio di semi, versiamo qualche cucchiaiata di pastella, facciamo cuocere qualche minuto finché non si formerà qualche bolla in superficie, a quel punto giriamo con una paletta e facciamo cuocere dall'altro lato ancora per pochi minuti; continuiamo così fino a finire la pastella
  • Mettiamo i nostri pancake su un piatto e decoriamo con mandorle e sciroppo d'acero a piacere

Video

Consigli:
  • Per un tocco più croccante e una maggiore quantità di proteine, puoi aggiungere 1-2 cucchiai di farina di mandorle non troppo fine all'impasto
  • Per rendere i pancake più completi puoi guarnire con semi di chia, lino o canapa ed aumentare così il contenuto di fibre e omega-3
  • Utilizza una padella antiaderente di buona qualità per evitare che i pancake si attacchino e per una cottura uniforme
  • Cuoci i pancake a fuoco medio per evitare che brucino all'esterno e rimangano crudi all'interno
  • Regola lo spessore dei pancake in base alle tue preferenze. Più sottili saranno, più velocemente cuoceranno
  • Per guarnire puoi utilizzare tutta la frutta fresca che preferisci oppure della frutta secca intera o in crema, yogurt
  • Prova anche la variante salata. Basta omettere il dolcificante nella pastella e guarnire ad esempio con avocado e formaggio spalmabile vegetale
 
Altre ricette di pancake che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
54 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *