Home » Pane pita arabo

Pane pita arabo

Pane Pita Arabo
Il pane pita, o più genericamente pane arabo, è tipico della cucina mediorientale. E' un pane morbido con la caratteristica tasca da poter farcire a piacimento. Gli ingredienti sono semplicemente farina, acqua, lievito e sale. Se ti piace fare il pane in casa provalo perché la preparazione è molto semplice.
CONSIGLI:
- In alternativa alla cottura in padella, puoi cuocere il pane in forno a 230 gradi su di una teglia rovente oliata finché si sarà gonfiato, circa 2-3 minuti
- La cottura in forno manterrà il pane più gonfio ma più pallidino, mentre dopo la cottura in padella i panini tenderanno più facilmente a sgonfiarsi ma saranno molto più coloriti. La scelta è del tutto personale, io personalmente li preferisco più coloriti quindi li cuocio in padella.
- Puoi gustare il pane pita semplicemente come accompagnamento al pasto oppure tagliare i panini formando una tasca da riempire come preferisci, con falafel (trovi la ricetta nell'ebook gratuito dedicato alle polpette, che puoi scaricare cliccando qui) oppure salse come hummus babaganoush
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
Piadine senza glutine
Pancake salati con cavolini di Bruxelles
Crepes di ceci vegan
Crepe con farina di grano saraceno
Crepe con carciofi
Print Pin Commenti
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore 30 minuti
Porzioni: 8 pezzi

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 200 g farina tipo 1
  • 250 g acqua
  • 4 g lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino sale
Pane Pita Arabo

Passaggi

  • In una ciotola versiamo l'acqua leggermente tiepida (non bollente) e mescoliamo il lievito facendolo sciogliere completamente
  • In un'altra ciotola mescoliamo le farine
  • Aggiungiamo il liquido alle farine poco alla volta, mescolando prima con una spatola e poi impastiamo con le mani per 5 minuti, creando un impasto omogeneo ed elastico. Copriamolo con uno strofinaccio e lasciamolo riposare in forno spento per circa 2 ore, finché risulterà raddoppiato
  • Dopo il riposo, dividiamo l'impasto e formiamo 8 palline (inumidisciti le mani se non riesci a lavorarlo bene). Stendiamole con il mattarello in cerchi spessi circa mezzo centimetro
  • Scaldiamo bene una padella antiaderente a fuoco medio-alto e cuociamo un disco alla volta per circa 2-3 minuti, girando una prima volta appena iniziano a formarsi le prime bollicine e poi girando ancora finché si sarà gonfiato
  • Ripetiamo per tutti gli otto dischi

Video

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*

5,0 / 5
52 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto