Un piatto classico dell'estate, qui te lo propongo in versione vegetale. La parmigiana di melanzane vegana è gustosa ma anche leggera perché in questa versione ho cotto le melanzane in friggitrice ad aria, ma puoi ovviamente friggerle se preferisci avvicinarti all'originale, sarà ancora più buona.
Come "formaggi" ho utilizzato la mozzarella vegetale e un grattugiato vegetale (clicca per leggere la ricetta)

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione ti consiglio
Come fare la parmigiana di melanzane vegana
Passaggi
1. Mettiamo un cucchiaio di olio extravergine d’oliva in un pentolino e soffriggiamo uno spicchio di aglio schiacciato tramite uno spremiaglio (o sminuzzato molto finemente) e la cipolla sminuzzata. Quando l'aglio e la cipolla si saranno coloriti, aggiungiamo la passata di pomodoro, il sale, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 20-25 minuti mescolando ogni tanto
2. Laviamo e puliamo le melanzane, tagliamole a fettine di circa mezzo cm e mettiamole a cuocere in friggitrice ad aria per circa 15 minuti a 200° oppure in forno preriscaldato statico a 200° per 15-20 minuti
3. Prendiamo una teglia da forno e mettiamo sulla basa un po' di passata di pomodoro, uno strato di melanzane a fette, altra passata, mozzarella vegetale, formaggio grattugiato vegetale, altre melanzane e continuiamo così fino a formare tutti gli strati
4. Cuociamo in forno preriscaldato statico a 200° per circa 25 minuti
5. Lasciamo intiepidire qualche minuto prima di servire
Note e variazioni
Puoi conservare in frigo per qualche giorno oppure puoi conservarla in freezer già porzionata
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Seguimi su: