Una soluzione perfetta per un piatto gustoso e veloce da preparare, le pennette con asparagi e crema di mandorle! Con questa ricetta, le pennette e gli asparagi si incontrano in un primo piatto semplice ma gustoso. La crema di mandorle aggiunge un tocco di dolcezza e cremosità alle pennette e agli asparagi, creando un piatto vegano che soddisferà i palati di tutti, saporito e nutriente.
Altre ricette di primi piatti che potrebbero interessarti:

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione ti consiglio
Come fare le pennette con asparagi e crema di mandorle
Passaggi
1. Puliamo gli asparagi e tagliamo via la parte dura del gambo
2. Tagliamo gli asparagi a pezzetti e cuociamoli in una pentola capiente con acqua bollente salata per circa 5-7 minuti finché non diventino morbidi ma croccanti, poi scoliamoli e mettiamoli da parte
3. Mettiamo le mandorle pelate in un mixer abbastanza potente, insieme allo spicchio d'aglio, il succo di limone, l'olio extravergine d'oliva ed un pizzico di sale e pepe
4. Azioniamo il frullatore finché non otterremo una crema liscia ed omogenea
5. Cuociamo la pasta seguendo i tempi previsti dalla confezione
6. Mettiamo le pennette pronte in una ciotola abbastanza capiente, poi aggiungiamo gli asparagi e la crema di mandorle. Mescoliamo bene fino a quando tutte le pennette saranno ricoperte dalla crema, poi guarniamo il piatto con qualche mandorla tritata
Note e variazioni
Se non hai a disposizione le mandorle puoi utilizzare altra frutta secca, ad esempio gli anacardi.
Se non ami molto il gusto forte dell'aglio fresco, puoi utilizzare l'aglio in polvere che è più delicato.
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK