Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
Per la base
- 110 g farina di riso integrale
- 110 g farina di grano saraceno
- 40 g fecola di patate
- 40 g amido di riso
- 320 ml acqua
- 3 g sale
- mezzo cucchiaino bicarbonato
- 3 g gomma di xantano
- 30 g olio extravergine d'oliva
Per il condimento
- fagioli azuki (cotti)
- peperone rosso
- mais
- cipolla
- carota
- yogurt di soia (clicca per la mia ricetta dello yogurt di soia)
- erba cipollina
- sale
Passaggi
- Mettiamo in una ciotola le farine, il bicarbonato di sodio, la gomma di xantano, il sale, mescoliamo il tutto e mettiamo da parte
- Mettiamo l'acqua a bollire in una pentola antiaderente con l'olio extravergine d'oliva
- Abbassiamo la fiamma ed aggiungiamo un po' per volta le farine che avevamo messo da parte
- Mescoliamo con una spatola finché l'acqua sia stata completamente assorbita ed il composto diventi sabbioso, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare qualche minuto
- Formiamo cinque palline di impasto da circa 115 grammi ognuna. Inizialmente sembrerà non amalgamarsi, ma continuando ad impastare, la pallina diventerà sempre più compatta e liscia
- Facciamo scaldare una padella antiaderente e nel frattempo stendiamo le palline su di una spianatoia con un mattarello aiutandoci anche con le mani
- Cuociamo le piadine ottenute da entrambi i lati, una volta girata, la piadina dovrà gonfiarsi un pochino e sarà pronta
- Per il condimento utilizziamo quello che più ci piace. Io ho fatto soffriggere la cipolla con il peperone e la carota tagliata alla julienne, poi ho aggiunto i fagioli azuki (già cotti), mais. Una volta messo il condimento nella piadina ho aggiunto una salsina preparata con yogurt di soia, erba cipollina e sale
- Puoi congelarle già cotte
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?
Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!Ti è piaciuta questa ricetta?
Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*