Un dolce perfetto per l’autunno, il plumcake alla zucca e cioccolato senza glutine è adatto a tutti, è goloso ma leggero, senza prodotti di origine animale.
Semplice da preparare, basterà unire gli ingredienti alla crema di zucca e aspettare pazientemente che cuocia in forno sprigionando un profumo irresistibile. Anche chi solitamente non ama la zucca lo adorerà.
Altre dolci ricette con cioccolato:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione ti consiglio
Come fare il plumcake alla zucca e cioccolato
1. Laviamo e puliamo la zucca, rimuoviamo i semini, tagliamola a pezzetti e mettiamola su di una teglia, cuociamola in forno preriscaldato a 180° per circa 20-30 minuti
2. Una volta raffreddata frulliamo la zucca per ottenere una purea
3. Versiamo in una ciotola gli ingredienti secchi: farina di avena integrale, farina di nocciole, lo zucchero di cocco, il cremor tartaro, un pizzico di sale e mescoliamo
4. Aggiungiamo ai secchi la purea di zucca, l’olio di semi, il latte e mescoliamo ancora
5. Aggiungiamo all’interno della ciotola i 100 grammi di cioccolato fondente tagliato a pezzetti ed amalgamiamo il tutto
6. Versiamo il composto nello stampo da plumcake, decoriamo la parte superiore con la granella di nocciole e con gli altri 20 grammi di cioccolato fondente tagliato a pezzetti
7. Mettiamo in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, dopodiché facciamo la prova inserendo uno stecchino al centro del plumcake, dovrà uscire asciutto, altrimenti lasciamo cuocere ancora qualche minuto
Passaggi
1. Laviamo e puliamo la zucca, rimuoviamo i semini, tagliamola a pezzetti e mettiamola su di una teglia, cuociamola in forno preriscaldato a 180° per circa 20-30 minuti
2. Una volta raffreddata frulliamo la zucca per ottenere una purea
3. Versiamo in una ciotola gli ingredienti secchi: farina di avena integrale, farina di nocciole, lo zucchero di cocco, il cremor tartaro, un pizzico di sale e mescoliamo
4. Aggiungiamo ai secchi la purea di zucca, l’olio di semi, il latte e mescoliamo ancora
5. Aggiungiamo all’interno della ciotola i 100 grammi di cioccolato fondente tagliato a pezzetti ed amalgamiamo il tutto
6. Versiamo il composto nello stampo da plumcake, decoriamo la parte superiore con la granella di nocciole e con gli altri 20 grammi di cioccolato fondente tagliato a pezzetti
7. Mettiamo in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, dopodiché facciamo la prova inserendo uno stecchino al centro del plumcake, dovrà uscire asciutto, altrimenti lasciamo cuocere ancora qualche minuto
Note e variazioni
Tagliare solo una volta raffreddato.
Ho utilizzato uno stampo per plumcake 30x11cm.
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
latte di soia, cioccolato, zucca, Farina di avena, zucchero di cocco, farina di nocciole
Seguimi su: