Una poke bowl è un piatto completo tipico della cucina hawaiana. Normalmente si realizza utilizzando il pesce crudo tagliato a cubetti (che è il significato del termine poke) accompagnato da verdure, cereali e frutta, servito freddo in una ciotola (bowl).
Questa è una mia versione vegana della poke bowl con riso basmati e con il tofu tagliato a cubetti utilizzato come parte proteica.
Un piatto unico fresco, estivo, leggero e nutriente, da provare nei giorni più caldi, ma anche d'inverno in una versione calda.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione ti consiglio
Come fare la poke bowl con riso basmati
Passaggi
1. Sciacquiamo il riso basmati e cuociamolo per circa 15 minuti in una pentola coperto con acqua fino al completo assorbimento
2. Nel frattempo tagliamo a cubetti il panetto di tofu e facciamolo saltare in padella con un due cucchiai di salsa tamari fino a doratura
3. Tagliamo le zucchine con l'apposito spiralizzatore per renderle simili a degli spaghetti
4. Puliamo e tagliamo a fettine l'avocado, tagliamo a fettine i pomodorini
5. Ultimata la cottura del riso, lasciamolo raffreddare e successivamente componiamo la nostra coloratissima poke bowl: iniziamo mettendo come base il riso basmati all'interno della ciotola, da un lato mettiamo le olive taggiasche, le fettine dei pomodorini e di avocado, il tofu ed al centro gli spaghetti di zucchine. Completiamo decorando con dei semi di sesamo e q.b. di olio extravergine d'oliva e sale.
Note e variazioni
Io ho utilizzato la salsa tamari, ma se non hai problemi con il glutine puoi utilizzare anche la salsa di soia