Pomodori ripieni ricotta di soia e basilico
I pomodori ripieni sono un piatto estivo intramontabile, ma oggi lo prepareremo in chiave completamente vegetale grazie alla ricotta di soia fatta in casa, alle olive ed al basilico fresco; otterremo così un ripieno cremoso e saporito. Un piatto leggero, fresco e veloce, perfetto per le serate calde.
Print
Pin
Commenti
Porzioni: persone
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 4 pomodori
- 20 g olive nere snocciolate
- 20 g olive verdi snocciolate
- 10 g capperi sotto sale
- mezzo spicchio aglio
- 20 foglie di basilico fresco (più qualche altra foglia per eventuale decorazione)
- 250 g ricotta di soia (clicca per leggere la ricetta della ricotta di soia fatta in casa)
- q.b. olio extravergine d'oliva
- 50 ml acqua
Passaggi
- Laviamo i pomodori, tagliamoli a metà e svuotiamoli della polpa e dei semi
- In un mixer frulliamo circa la metà delle olive assieme ai capperi sciacquati, al basilico fresco sciacquato, all'olio extravergine d'oliva, al sale, al pepe, ai 50 ml di acqua, all'aglio precedentemente pelato e privato dell'anima (la piccola parte centrale), fino ad ottenere una crema; se necessario aggiungiamo un altro po' d'acqua
- Tagliamo a rondelle le olive rimaste, mettiamole in una ciotola assieme alla ricotta di soia, alla crema di basilico, aggiustiamo di sale e pepe e mescoliamo il tutto
- Riempiamo i pomodori con il composto e decoriamo con qualche foglia di basilico fresco
Video
Consigli:
- Aggiunta di verdure: Grattugia un po' di zucchina o carota per aggiungere un tocco di croccantezza e dolcezza al ripieno.
- Spezie: Sperimenta con altre spezie e aromi, come origano, timo o paprika dolce per dare un tocco diverso al tuo piatto.
- Frutta secca: Aggiungi un po' di mandorle tritate o noci per una nota croccante e ricca di proteine.
- Ripieni alternativi: Sostituisci la ricotta di soia con tofu sbriciolato o ceci lessati e schiacciati con una forchetta. Altre alternative sono lo stracchino vegetale o il formaggio spalmabile vegetale (clicca per le ricette)
- Per completare: Servi i pomodori ripieni con un'insalata fresca, del pane integrale tostato o del cous cous.
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!