Tofu in padella con salsa di soia

Questa è la ricetta più semplice per preparare il tofu, io la adoro perché la fatica è zero e le varietà praticamente infinite. Il tofu in padella con salsa di soia si prepara in 2 minuti, affetti il tofu e metti a marinare con tutto ciò che ti piace, sbizzarrisciti con tante spezie ed aromi sempre diversi. Se fai marinare mezz'ora, o anche più, il risultato sarà sicuramente più gustoso, ma io a volte lo faccio all'ultimo momento e lo metto subito in padella, se si è di fretta va bene lo stesso. Se ti piace l'aglio, ti consiglio di provarlo anche nella versione con aglio in polvere e paprika!
Se hai problemi con il glutine puoi utilizzare la salsa tamari senza glutine al posto della salsa di soia, io la uso spesso e la trovo anche più buona.

Perfetto anche da mettere in un panino assieme a foglie di insalata e qualche verdura grigliata.

Altre ricette con il tofu che potrebbero interessarti:

  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione2 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni1
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 panetto tofu
q.b. salsa di soia (o salsa tamari se sei celiaco)
cipolla essiccata
erba cipollina

Come fare il tofu in padella con salsa di soia

Passaggi

1. Tagliamo il panetto di tofu in fettine sottili

2. Mettiamo le fettine in un contenitore piccolo

3. Versiamo sulle fettine di tofu della salsa di soia o della salsa tamari senza glutine se hai problemi con il glutine

4. Infine aggiungiamo la cipolla in polvere e l'erba cipollina

5. Lasciamo marinare le fettine di tofu per almeno mezz'ora, ma se riesci lasciale anche di più, saranno ancora più buone

6. Spennelliamo con pochissimo olio una padella antiaderente e appena sarà calda mettiamo le nostre fettine versandoci sopra anche tutta la marinatura

7. Lasciamo cuocere le fettine di tofu per pochissimi minuti a fiamma moderata, girando spesso

Note e variazioni

Le fettine di tofu in salsa di soia le ho provate con tantissime spezie ed aromi diversi, un'altra versione che adoro è quella con aqlio in polvere e paprika, che ti consiglio di provare

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK

Seguimi su:

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *