Un menù di Natale 2024, vegetale al 100%! Il Natale è il momento perfetto per condividere la gioia e il calore della tavola con le persone che ami. Per questa occasione speciale, ho selezionato alcune ricette completamente vegetali, facili da preparare e perfette per un pranzo o una cena festiva. Ogni piatto è pensato per portare in tavola sapori autentici e un tocco di originalità, rendendo la tua festa ancora più memorabile.
Il Natale è una festa di condivisione, amore e gratitudine. Spero che queste ricette possano aggiungere un pizzico di magia alla tua tavola e ispirarti a creare momenti indimenticabili. Grazie per far parte della comunità del Girasole Verde: insieme quest’anno celebriamo il gusto, la natura e la gioia di cucinare.
Facciamo un regalo non solo a noi stessi, ma anche agli animali, al nostro pianeta e alle generazioni future: scegliamo un menù 100% vegetale!
Ho anche creato un menù di Natale 2024 100% vegetale e 100% senza glutine che trovi cliccando qui🙂
Se vuoi altri suggerimenti guarda i menù degli anni precedenti:
– Menù di Natale 2022: 100% vegetale
– Menù di Natale 2022: 100% vegetale e senza glutine
– Menù di Natale 2023: 100% vegetale
– Menù di Natale 2023: 100% vegetale e senza glutine

Antipasti
Hummus di barbabietola
L’hummus di barbabietola è una variante colorata e gustosa della tradizionale crema di ceci mediorientale. Se ami il classico hummus di ceci, non puoi perderti questa coloratissima versione. L’hummus di barbabietola si prepara in pochi minuti e, oltre al suo sapore delizioso […] Continua
Cipolle ripiene di tofu e spinaci
Le cipolle ripiene di tofu e spinaci sono un antipasto ed un secondo piatto davvero gustoso. Noi amiamo le cipolle quindi le utilizzo spesso in molte preparazioni. Inoltre hanno anche diverse proprietà benefiche, motivo in più per non rinunciarci. Se anche tu sei un amante delle cipolle devi assolutamente provare […] Continua
Primi
Lasagne con ragù di lenticchie e besciamella di anacardi
Un primo piatto davvero gustoso: le lasagne con ragù di lenticchie e besciamella di anacardi. Il ragù di lenticchie è un modo alternativo, delizioso e sano per condire la pasta che ti consiglio di provare leggendo la ricetta qui. La besciamella, in questo caso, l’ho preparata con gli anacardi al posto della classica besciamella vegan di soia, davvero una bontà […] Continua
Risotto cremoso ai finocchi
Un primo piatto cremoso, saporito e allo stesso tempo leggero e sano. Preparare questo risotto è davvero semplice, con pochi ingredienti facilmente reperibili otterrai un ottimo primo piatto. I finocchi con il loro gusto delicato si abbinano perfettamente alla sapidità del lievito alimentare e al delizioso formaggio vegetale all’erba cipollina […] Continua
Secondi
Spezzatino di tempeh
Il tempeh, come il tofu, è ottenuto dalla soia gialla ma a differenza del tofu si ottiene dalla fermentazione della soia e questo lo rende ricco di proprietà benefiche, come tutti gli alimenti fermentati. Aiuta a prevenire problemi alle ossa e rinforza il sistema immunitario. E’ ricco di ferro e magnesio, di vitamine del gruppo B e di fibre. E’ molto saziante quindi utile anche per chi è a dieta […] Continua
Frittata di aquafaba (o acquafaba) con verdure
La frittata di aquafaba (o acquafaba) con verdure è la risposta perfetta per chi non può o non vuole mangiare uova! Con soli tre ingredienti – farina di ceci, aquafaba e verdure – potrai realizzare un piatto delizioso e ricco di proteine. La frittata che ti propongo è saporita e personalizzabile con le tue verdure preferite, per un gusto sempre nuovo e sfizioso […] Continua
Contorno
Verdure in saor
Le verdure in saor sono un antipasto o un contorno tipico della cucina veneta, che conquista con il suo gusto agrodolce e con i colori, a seconda delle verdure utilizzate. Il saor è un metodo di conservazione in agrodolce molto antico e in questa ricetta l’ho utilizzato con carote e zucchine, ma puoi variare con tutte le verdure che preferisci, anche in base alla stagione […] Continua
Dolce
Tiramisu’
Il tiramisù senza latte e uova è sicuramente uno dei miei dolci preferiti. Prova questa mia versione: è buonissimo, più leggero e proteico del classico tiramisù. Ho utilizzato il tofu vellutato, o silken tofu, che si trova nei negozi biologici e ti assicuro che la crema non avrà il gusto di tofu e sarà molto proteica oltre che meno grassa. […] Continua