Il polpettone di legumi vegan è un'ottima alternativa gustosa ai classici polpettoni di carne. Può essere preparato in mille varianti diverse a seconda dei legumi e delle verdure utilizzati e aromatizzato con le spezie e le erbe che più amiamo.
Questa mia versione vegana diventa anche senza glutine se si utilizza un pangrattato gluten free.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo35 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Per la preparazione ti consiglio
Come fare il polpettone di legumi vegan
Passaggi
1. Tagliamo la cipolla e tritiamo l'aglio
2. Facciamo soffriggere aglio e cipolla con un po' d'olio evo
3. Aggiungiamo i legumi con un goccio di salsa di soia (o tamari che è senza glutine) e facciamo insaporire qualche minuto
4. Frulliamo grossolanamente, aggiungiamo la farina, il pangrattato ed il sale, mescoliamo bene
5. Avvolgiamo in pellicola senza PVC e poi in alluminio, dando una forma da polpettone
6. Stringiamo bene ai lati e mettiamo in frigo per almeno mezz'ora
7. Apriamo il polpettone, mettiamolo su una teglia e lasciamo colare sopra della salsa di soia (o tamari che è senza glutine)
8. Cuociamo in forno (precedentemente preriscaldato ed in temperatura) 45 minuti a 180°
Note e variazioni
Fai raffreddare un po' prima di servire
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK