Formaggio di anacardi fatto in casa

Formaggio Di Anacardi Fatto In Casa

Formaggio di anacardi fatto in casa

E' sicuramente diverso da un classico formaggio, ma è buonissimo e per facilità di comprensione trovo normale chiamarlo così.
Questo formaggio di anacardi fatto in casa è davvero molto gustoso e semplicissimo da fare per cui non fermarti al nome e goditelo, aromatizzandolo come più ti piace.
In questa ricetta ho utilizzato il lievito alimentare, se non lo conosci leggi l'articolo che ho scritto a riguardo
Print Pin Commenti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 4 minuti
Tempo di riposo in frigo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore 14 minuti
Porzioni: 1 forma

Ingredienti

  • 50 g anacardi
  • 40 g tofu
  • 2 cucchiai lievito alimentare
  • 1 cucchiaino sale
  • 200 ml acqua
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • 3 g agar agar
  • 1 cucchiaino aglio in polvere (facoltativo)
  • 1 cucchiaino erba cipollina (facoltativo)
  • q.b. curry (facoltativo)
Dimensione stampo 13 x 10cm rectangle

Passaggi

  • Prepariamo lo stampo (basta un semplice contenitore piccolo) oliandolo bene e spolveriamolo con il curry
  • Frulliamo bene gli anacardi con un buon mixer
  • Aggiungiamo il tofu, il lievito alimentare, il succo di limone, aglio, erba cipollina, sale e un pochino di acqua. Frulliamo fino ad ottenere una bella crema
  • Sciogliamo in un pentolino l'agar agar con l'acqua, unire la crema, mettere sul fuoco e portare ad ebollizione
  • Facciamo bollire un paio di minuti girando spesso e poi versiamo subito nello stampo
  • Lasciamo raffreddare e poi mettiamolo in frigo almeno un paio d'ore
  • Capovolgiamo lo stampo ed ecco il nostro formaggetto pronto da servire
Consigli:
  • Io ho scelto di mettere l'aglio all'interno e il curry all'esterno, ma puoi aggiungere o togliere gli aromi come preferisci
  • Ho utilizzato il lievito alimentare per insaporire, se non lo conosci leggi l'articolo per scoprire cos'è e come si usa nell'alimentazione vegetale
 
Altre ricette che potrebbero interessarti:

 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
 
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *