Sofficini vegani
I sofficini sono un prodotto molto diffuso nei supermercati, ma spesso contengono ingredienti di origine animale e additivi che li rendono poco salutari. Per questo motivo, ho deciso di creare la mia versione casalinga dei sofficini, seguendo un'alternativa vegana e più leggera.Per la preparazione dei sofficini vegani ho utilizzato farina semi-integrale tipo 2 e due ripieni differenti a base di ingredienti vegetali. Ho deciso di cuocerli al forno, invece che friggerli, per ottenere una versione più leggera e salutare, ma la cottura in olio bollente è un'opzione altrettanto valida per chi preferisce un risultato più croccante.I sofficini vegani si sono rivelati un successo, con un gusto delizioso e un ripieno cremoso e saporito. Questa versione fatta in casa dei sofficini è perfetta per chi vuole godersi una cena golosa senza dover rinunciare alla salute e alla sostenibilità.
Print
Pin
Commenti
Porzioni: sofficini (circa)
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
Per l'impasto
- 80 g farina tipo 2
- 40 g amido di mais (maizena)
- 200 ml latte di soia
- 20 ml olio extravergine d'oliva
Per il ripieno versione 1
- mezzo panetto tofu
- q.b. olive taggiasche
- q.b. paprika
- q.b. sale
- qualche cucchiaio passata di pomodoro
Per il ripieno versione 2
- mezzo panetto tofu
- q.b. spinaci
- q.b. cipolla
- q.b. sale
- qualche cucchiaio passata di pomodoro
- q.b. olio extravergine d'oliva
Per la panatura
- q.b. latte di soia
- q.b. pangrattato
- q.b. sale
Passaggi
Per l'impasto
- Versiamo in una pentola: il latte di soia, l'olio extravergine d'oliva, il sale e portiamo ad ebollizione
- Togliamo la pentola dal fuoco e versiamo la farina tipo 2 e l'amido di mais
- Mescoliamo in modo vigoroso per evitare la formazione dei grumi finché non si formerà una palla compatta
- Rimettiamo sul fuoco un paio di minuti continuando a mescolare
- Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente
- Dopo 10/15 minuti stendiamo l'impasto tra due fogli di carta forno con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile
- Con un coppapasta tondo dal diametro di 12cm ricavare dei dischi (ne vengono circa 6), rimpastando di volta in volta la rimanenza
Per il ripieno versione 1
- Frulliamo il tofu con la paprika ed il sale
- Mettiamo la crema di tofu in una ciotola e mescoliamo con le olive taggiasche
Per il ripieno versione 2
- Facciamo soffriggere la cipolla tagliata finemente con poco olio
- Aggiungiamo gli spinaci, il sale e facciamo cuocere
- Frulliamo il tofu con un pizzico di sale
Per la panatura
- Mettiamo i ripieni al centro di ogni dischetto, alcuni con la crema di tofu e olive e alcuni con la crema di tofu e gli spinaci. Aggiungiamo anche un pochino di passata in ogni sofficiotto
- Pieghiamo in due e sigilliamo con i rebbi di una forchetta
- Passiamo ogni sofficiotto nel latte di soia (con un pizzico di sale aggiunto) e poi nel pangrattato, per due volte
Per la cottura
- Sistemiamo i sofficiotti in una teglia ricoperta con carta forno
- Versiamo un goccio di olio su ogni sofficiotto ed inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti o fino a doratura
Consigli:
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
- Si possono anche congelare
- Volendo, si possono anche friggere in olio
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!