Home » Crackers senza glutine con semi

Crackers senza glutine con semi

Crackers Senza Glutine Con Semi
Oggi condivido con te la ricetta dei crackers senza glutine con semi. Uno snack croccante da sgranocchiare da solo o con un'insalata, delle verdurine o una salsina. Questi crackers sono senza latte, uova, lievito e senza glutine, adatti quindi un po' a tutti.
Come dico sempre, personalizza i crackers in base ai tuoi gusti, aggiungendo altre spezie, aromi e semi. A me piacciono molto sottili ma puoi stenderli anche un pochino più spessi e in quel caso dovrai allungare leggermente i tempi di cottura.
Preparali, perché sono davvero semplici e versatili, perfetti anche per un buffet o in qualunque momento tu abbia voglia di sgranocchiare qualcosa di sfizioso e sano.
Print Pin Commenti
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti

Ingredienti

  • 10 g semi di sesamo
  • 10 g semi di lino
  • 20 g anacardi
  • 20 g farina di avena integrale
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 10 g semi di chia (+30g di acqua)
  • q.b. sale
  • origano
  • cipolla in polvere
Crackers Senza Glutine Con Semi

Passaggi

  • Tritiamo i semi di chia in un macinacaffè e mettiamoli in una ciotola con i 30g di acqua, aspettando 10-15 minuti perché si gelifichi
  • Nel frattempo tritiamo gli anacardi fino ad ottenere una farina
  • Mettiamo in una ciotola la farina di anacardi ottenuta nel punto 2, la farina di avena, i semi di sesamo, i semi di lino, l'origano, la cipolla in polvere, il sale e mescoliamo
  • Riprendiamo la nostra ciotolina con il "gel" di semi di chia ed amalgamiamola assieme all'olio extravergine d'oliva
  • Versiamo ora il composto della ciotolina all'interno della ciotola con i secchi mescolando bene prima con una spatola e successivamente con le mani. Se necessario, aggiungiamo farina d'avena aggiuntiva fino a quando l'impasto non si appiccicherà più alle mani
  • Stendiamo l'impasto tra due fogli di carta forno aiutandoci con un mattarello. Quando sarà abbastanza sottile trasportiamolo, con anche la carta forno, su una teglia. Eseguiamo dei tagli con un tagliapizza in base alla forma che vorremo dare ai crackers
  • Mettiamo a cuocere in forno preriscaldato a 180° statico per circa 15 minuti, comunque fino a doratura, controllando la cottura

Video

 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*

5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto