Cotolette di cavolfiore e tofu senza glutine
Le cotolette di cavolfiore e tofu senza glutine sono croccanti fuori e morbide dentro. E' un modo perfetto per fare mangiare le verdure anche ai bambini. Questa volta ho utilizzato la frittura che ogni tanto va benissimo anche in un'alimentazione sana.Ho utilizzato il cavolfiore ma puoi utilizzare anche altre verdure, l'importante è che non siano troppo acquose, e per ottenere questo risultato la cottura al vapore è perfetta.Se proprio non vuoi friggerle, puoi anche cuocerle in forno tradizionale o in friggitrice ad aria.Se sei celiaco utilizza la salsa tamari e del pangrattato di riso (come ho fatto io), oppure dei cornflakes di mais sbriciolati che daranno una perfetta croccantezza.Puoi accompagnare queste deliziose cotolette di cavolfiore vegane con una deliziosa maionese vegetale (clicca qui per leggere la ricetta)
Print
Pin
Commenti
Porzioni: cotolette (circa)
Per la preparazione ti consiglio:
Cestello per la cottura a vapore
Ingredienti
- 400 g cavolfiore
- 250 g tofu
- 100 g farina di ceci
- 170 ml acqua
- 1 cucchiaio salsa tamari (anche salsa di soia se non sei celiaco)
- aglio in polvere
- paprika
- altri aromi a piacere
- q.b. pangrattato di riso
- q.b. sale
Passaggi
- Laviamo e dividiamo in rosette il cavolfiore
- Cuociamo le rosette di cavolfiore al vapore (basta un semplice cestello per la cottura a vapore da mettere nella pentola con sotto un dito di acqua) per 12-15 minuti e facciamole raffreddare un paio di minuti
- Mettiamo in un mixer il cavolfiore, il tofu tagliato a cubetti, le spezie e gli aromi, il sale e la salsa tamari
- Frulliamo per pochi secondi (dipende dalla potenza del mixer) per ottenere una consistenza compatta che non rimanga appiccicata alle mani
- Mettiamo tutto in una ciotola, correggiamo eventualmente di sale o spezie, mescoliamo e con le mani diamo al composto una forma di simil cotolette
- Prepariamo la pastella con la farina di ceci e l'acqua aggiunta un po' per volta per non creare grumi, mescolando con una forchetta
- Passiamo con delicatezza le cotolette prima nella pastella e poi nel pangrattato e sistemiamole su di un piatto
- Cuociamo le nostre cotolette in padella con poco olio caldo girandole ogni tanto e controllando la doratura, ci vorrà pochissimo
Video
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
- Cotolette di finocchi
- Polpette vegetali di broccoli e ceci
- Frittelle di zucca in friggitrice ad aria
- Io questa volta volta ho voluto friggere le cotolette perché ogni tanto ci sta, ma se vuoi puoi cuocerle tranquillamente in forno o in friggitrice ad aria, saranno comunque buonissime
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!