Chana masala: ceci speziati indiani

Chana Malasa - Ceci Speziati Indiani

Chana masala: ceci speziati indiani

Se ti piacciono come me i piatti indiani, adorerai questo gustoso chana masala: ceci speziati indiani. Un piatto tradizionale della cucina indiana nel quale i ceci saranno i protagonisti insieme alle spezie.
Un piatto naturalmente vegano che piacerà a tutti gli amanti delle spezie, che puoi facilmente adattare ai tuoi gusti, aumentando o diminuendo spezie e aromi secondo le tue preferenze.
Print Pin Commenti
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 400 g ceci cotti
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla
  • 200 g passata di pomodoro
  • 2 cucchiaini aglio in polvere
  • 1 cucchiaino peperoncino in polvere
  • 2 cucchiaini zenzero
  • 1 cucchiaino cumino in polvere
  • mezzo cucchiaino curcuma in polvere
  • 1 cucchiaino garam masala
  • q.b. sale
  • q.b. coriandolo o altro (per guarnire)

Passaggi

  • Peliamo la cipolla e tagliamola finemente; peliamo l'aglio e tritiamolo finemente oppure inseriamolo in uno spremiaglio
  • In una padella riscaldiamo 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungiamo poi il cumino e soffriggiamo finché inizia a colorirsi lievemente
  • Aggiungiamo la cipolla tritata in padella e cuociamo fino a quando non diventi dorata
  • Mettiamo lo zenzero tritato e l'aglio spremuto con lo spremiaglio e cuociamo per un altro minuto
  • Buttiamo in padella la passata di pomodoro, poi aggiungiamo il peperoncino in polvere, la curcuma, il sale e cuociamo qualche minuto
  • Aggiungiamo i ceci cotti e mescoliamo bene in modo che si combinino bene con la salsa
  • Aggiungiamo il garam masala e cuociamo per altri 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto
  • Se necessario, aggiungiamo un po' d'acqua per ottenere la consistenza desiderata
  • Guarniamo con del coriandolo fresco tritato (o altri aromi che abbiamo a disposizione, anche il prezzemolo andrà bene) e serviamo il chana masala caldo con del riso basmati o con del pane naan

Video

 
Consigli:
  • L'unica cosa che ti consiglio di non omettere è il garam masala, che ormai trovi anche nei grandi supermercati nella corsia dei cibi orientali; è un mix di spezie perfetto per questo ed altri mille piatti indiani. In ogni caso puoi eventualmente utilizzare curry e cumino.
 
Altri piatti che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
52 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *