L'hummus di ceci solitamente si prepara in versione salata (clicca qui per la ricetta), ma è ottimo anche in versione dolce e questa ricetta di hummus dolce al caffè è perfetta per gli amanti della bevanda più amata dagli italiani. E' adatto per chi è intollerante o allergico al glutine ed è ricco di proteine. Si può spalmare sul pane, su fette biscottate oppure direttamente così com'è, per iniziare la giornata con energia. Io ho utilizzato solo caffè solubile, ma se lo preferisci più forte puoi sostituire l'acqua con del caffè liquido.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni5-6
- Metodo di cotturaSenza cottura
Ingredienti
Per la preparazione ti consiglio
Come fare l'hummus dolce al caffè
Passaggi
1. Mettiamo tutti gli ingredienti in un mixer capiente e frulliamo fino ad ottenere una crema liscia
2. Aggiungiamo un goccio d'acqua nel caso il mixer faccia difficoltà a frullare
3. Serviamo in bicchierini di vetro, oppure spalmiamo su pane o fette biscottate
Note e variazioni
Puoi utilizzare il caffè liquido al posto dell'acqua per un sapore ancora più forte, in questo caso dolcifica un pochino in più per contrastare l'amaro del caffè.
Si conserva qualche giorno in frigo in un contenitore ermetico
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Seguimi su: