Peperonata con patate bimby (e senza)
La peperonata con patate Bimby (e senza) è una prelibatezza della tradizione mediterranea ed è uno di quei casi in cui la semplicità da i migliori risultati. Con l'aiuto del tuo Bimby, ma anche senza, potrai realizzare questo piatto con facilità e rapidità. Con pochi ingredienti freschi, ti spiegherò molto semplicemente come ottenere questa deliziosa peperonata dai bellissimi colori e dal profumo irresistibile.Io ho preparato la peperonata con le patate per renderla più saziante ma se preferisci puoi omettere tranquillamente le patate.
Print
Pin
Commenti
Porzioni: persone
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 1 peperone (rosso, giallo o verde, a tua scelta)
- 2 patate (medie)
- 1 cipolla (media)
- 1 spicchio aglio
- 2 pomodori
- origano secco
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale e pepe
Passaggi
Preparazione degli ingredienti
- Iniziamo lavando accuratamente il peperone, le patate ed i pomodori. Sbucciamo le patate e tagliamole a cubetti di dimensioni simili. Tagliamo il peperone a strisce eliminando i semi interni ed i filamenti bianchi. Tagliamo i pomodori a pezzetti. Peliamo lo spicchio d'aglio e la cipolla.
Preparazione delle verdure
- Con il Bimby: nel boccale del bimby mettiamo la cipolla e lo spicchio d'aglio e tritiamo per 5 secondi a velocità 5. Tiriamo giù gli ingredienti dalle pareti del boccale con l'aiuto di una spatola, aggiungiamo un cucchiaio d'olio e facciamo soffriggere per 3 minuti a 100° velocità 1.
- Senza Bimby: tagliamo finemente la cipolla e l'aglio oppure tritiamoli con un mixer. In una padella facciamo scaldare un cucchiaio d'olio e soffriggiamo la cipolla e l'aglio fino a doratura.
Cottura delle patate
- Con il Bimby: aggiungiamo le patate a dadini nel boccale insieme ad un altro cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Cuociamo per 10 minuti a 100° in modalità "antiorario" a velocità "soft".
- Senza Bimby: aggiungiamo in padella le patate e cuociamo per 10 minuti
Aggiunta del peperone e dei pomodori
- Con il Bimby: uniamo il peperone tagliato a strisce ed i pomodori a pezzetti nel boccale con le patate e proseguiamo la cottura per ulteriori 5 minuti a 100°C in modalità "antiorario" a velocità "soft".
- Senza Bimby: Aggiungiamo in padella il peperone e i pomodori e facciamo cuocere ancora 5 minuti,
Condimento con origano, sale e pepe
- Con il Bimby: aggiungiamo l'origano secco, il sale e il pepe secondo il nostro gusto personale. Cuociamo il tutto per altri 5 minuti a 100° in modalità "antiorario" a velocità "soft".
- Senza Bimby: aggiungiamo origano, sale e pepe, mescoliamo e cuociamo altri 5 minuti circa, comunque fino a completa cottura
Servizio
- La nostra deliziosa peperonata con patate è pronta per essere gustata! Possiamo servirla come piatto principale, accompagnata da un po' di pane croccante. Spruzziamo un filo di olio d'oliva extravergine e decoriamo con delle foglie di basilico fresco prima di servire questa bontà.
Video
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!