Magnum senza glutine

Magnum Senza Glutine

Magnum senza glutine

E' possibile preparare un gelato tipo magnum, senza glutine, con ingredienti naturali e altrettanto goloso? Sì, ed è molto semplice. Sarà goloso ma più sano e leggero rispetto al classico, con solo grassi buoni delle mandorle, senza zucchero bianco e senza glutine.
Semplice e veloce da preparare, pochissimi ingredienti facilmente reperibili e non serve la gelatiera, cosa si può volere di più? Per comodità ti consiglio di acquistare gli stampini, che saranno utili oltre che per i nostri mini magnum, anche per dei semplici ghiaccioli.
Con queste quantità si ottengono 8 mini magnum da decorare come più preferisci, io ho utilizzato granella di mandorle ma sono ottime anche le nocciole o il cocco in scaglie.
Print Pin Commenti
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 0 minuti
Tempo di riposo: 3 ore
Tempo totale: 3 ore 20 minuti
Porzioni: 8 gelati

Per la preparazione ti consiglio:

Ingredienti

Per il ripieno

Per la copertura

  • 100 g cioccolato fondente al 70%
  • q.b. granella di mandorle

Passaggi

  • Mettiamo tutti gli ingredienti del ripieno nel mixer e frulliamoli diversi minuti, fino ad ottenere una crema densa
  • Versiamo il tutto negli stampini e mettiamo in freezer per circa 3 ore
  • Prima di tirare fuori i gelati dal freezer, prepariamo tutto l'occorrente per la copertura
  • Sciogliamo a bagnomaria (oppure al microonde) il cioccolato fondente
  • Versiamo il cioccolato in un contenitore alto e stretto (becher) che risulterà più comodo per intingere i gelati
  • Frulliamo le mandorle grossolanamente e versiamo la granella di mandorle in un piattino
  • A questo punto prendiamo i nostri stampini e togliamo delicatamente i gelati, intingiamo velocemente ogni gelato nel cioccolato fondente sciolto e subito dopo passiamoli su entrambi i lati nella granella di mandorle (cerchiamo di essere veloci perché il cioccolato si solidificherà in pochi secondi)
 
Consigli:
  • L'interno dei miei mini magnum risulta leggermente scuro perché ho utilizzato lo sciroppo di datteri, se utilizzi altri dolcificanti risulterà più chiaro
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *