Porri e tempeh al curry

Porri E Tempeh Al Curry

Porri e tempeh al curry

Porri e tempeh al curry, un delizioso secondo piatto. Gustoso e ricco di proteine, perfetto da accompagnare con un cereale in chicchi, io ho scelto il riso basmati, ma è ottimo anche con il grano saraceno, la quinoa e il farro se non sei celiaco.
Se non ami troppo il gusto particolare del tempeh, puoi fare sobbollire il panetto un paio di minuti, come ho fatto in questa ricetta, ne attenuerà lievemente il sapore. Io avevo a cena un ospite che non gradiva tantissimo il tempeh ma voleva provare lo stesso una mia ricetta, e fatto in questo modo ha gradito molto.
Se invece ami il gusto del tempeh, ti basterà tagliarlo a dadini e farlo rosolare direttamente in padella.
Se non conosci bene il tempeh ti consiglio di leggere l'articolo che ho scritto dedicato al tempeh cliccando qui
Print Pin Commenti
Cucina: Italiana
Ricette con: tempeh, porri
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 12 minuti
Tempo totale: 17 minuti
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 400 g porri
  • 150 g tempeh
  • 1 cucchiaio curry in polvere (raso)
  • mezzo cucchiaio cumino
  • mezzo cucchiaio zenzero in polvere
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale

Passaggi

  • Laviamo i porri ed affettiamoli sottilmente
  • In una pentola con dell'acqua bollente, facciamo sobbollire il tempeh per un paio di minuti, poi scoliamo l'acqua, tagliamolo a cubetti e mettiamo da parte
  • In una padella, scaldiamo un po' d'olio extravergine d'oliva e facciamo soffriggere i porri a fuoco allegro con le spezie ed il sale per 3-4 minuti
  • Aggiungiamo ora in padella i cubetti di tempeh, copriamo con un coperchio, abbassiamo la fiamma e continuiamo la cottura fino a quando i porri non diventeranno teneri, circa 6-7 minuti
  • Impiattiamo e serviamo caldo

Video

 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *