Frittata di melanzane light
Oggi ho preparato un'alternativa gustosa alla classica frittata, semplice da preparare, con tutte le verdure che ti piacciono di più. La frittata di melanzane light è una ricetta deliziosa, salutare e nutriente. Con l'utilizzo delle farine senza glutine è adatta anche ai celiaci. Servono pochi ingredienti per avere delle frittatine o una frittata grande, da servire per un pasto veloce con le salsine che preferisci e una semplice insalata. Perfetta da portare fuori per un picnic in famiglia o con gli amici.In questa ricetta ho usato il lievito alimentare in scaglie, se non lo conosci leggi l'articolo che ho scritto per scoprirne i benefici e gli usi in cucina
Print
Pin
Commenti
Porzioni: frittatine (circa)
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 70 g farina di ceci
- 30 g farina di riso
- 160 ml latte di soia
- 1 melanzana
- 1 cipollotto di tropea
- q.b. olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio lievito alimentare (clicca per leggere il mio articolo sul lievito alimentare)
- q.b. sale
- 1 pizzico bicarbonato
- 1 cucchiaino garam masala
Passaggi
- Laviamo e puliamo il cipollotto di tropea e la melanzana e tagliamoli a cubetti
- In una padella mettiamo a soffriggere il cipollotto con un po' di olio extravergine d'oliva, appena risulterà dorato aggiungiamo i cubetti di melanzana ed un paio di cucchiai di acqua. Lasciamo cuocere fino a completamento della cottura, facciamo poi raffreddare
- In una ciotola mescoliamo le farine setacciate, il lievito alimentare, il latte di soia, il sale, il bicarbonato, il garam masala, aggiungiamo le melanzane e mescoliamo il tutto
- Nella padella antiaderente, spennelliamo la padella con un po' di olio extravergine d'oliva, appena caldo aggiungiamo un mestolo circa di composto nella padella. Cuociamo a fuoco moderato entrambi i lati girando con delicatezza fino a doratura
Video
Consigli:
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
- Se vuoi, al posto di 8 frittatine piccole puoi anche preparare un'unica frittata grande, le piccole sono però più comode da capovolgere in fase di cottura
- La frittata di melanzane light può essere servita calda o fredda, a seconda delle tue preferenze. Puoi accompagnare la frittata con una fresca insalata mista o con del pane croccante. È anche deliziosa da gustare da sola come spuntino leggero
- Puoi aggiungere altre verdure, come zucchine o peperoni, o altre verdure di stagione per arricchire il sapore e la varietà della frittata
- Si conservano un paio di giorni in frigorifero
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!