Crema pasticcera vegana con latte di soia

Crema Pasticcera Vegana Con Latte Di Soia

Crema pasticcera vegana con latte di soia

Una delle creme più utilizzate in pasticceria è la crema pasticcera. Se hai un'alimentazione 100% vegetale o sei semplicemente curioso di provare un'alternativa vegetale prova questa ricetta semplicissima di crema pasticcera vegana con latte di soia. E' una ricetta base, da utilizzare per bignè, profitterol, torte e crostate.
Gli ingredienti sono pochi e probabilmente li avrai già in casa. Forse il meno diffuso è l'eritritolo che io ho utilizzato per non far impennare troppo la glicemia, ma puoi utilizzare semplicemente lo zucchero se preferisci, nella stessa quantità. Segui bene il procedimento e non avrai difficoltà.
Con questa crema pasticcera ho preparato delle deliziose crostatine all’uva, clicca qui per la ricetta.
Print Pin Commenti
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo totale: 10 minuti

Ingredienti

  • 500 g latte di soia
  • 20 g amido di riso
  • 20 g amido di mais
  • 50 g eritritolo (clicca per leggere il mio articolo sui sostituti dello zucchero)
  • mezzo cucchiaino estratto di vaniglia
  • mezzo limone (la scorza, solo la parte gialla)
  • 1 pizzico curcuma in polvere

Passaggi

  • In un pentolino versiamo: il latte di soia, l'amido di mais, l'amido di riso, l'eritritolo, l'estratto di vaniglia, la curcuma, la scorza di limone (IMPORTANTE: la scorza di limone NON va grattugiata, va tagliata in due/tre pezzi grandi, in modo da riuscire a rimuoverla facilmente quando sarà il momento) e mescoliamo con una frusta fino a far sciogliere tutti i grumi
  • A questo punto accendiamo il fornello a fuoco medio e, mescolando continuamente, portiamo a bollore
  • Quando la crema si inizierà ad addensare, continuiamo a mescolare fino a raggiungere la consistenza classica di una crema pasticcera. Potranno volerci diversi minuti
  • Togliamo il pentolino dal fuoco, rimuoviamo con una pinza le scorze di limone
  • Versiamo la crema pasticcera in una ciotola e copriamola con una pellicola per alimenti senza pvc, a diretto contatto con la crema
  • Attendiamo che si raffreddi completamente prima di utilizzarla
  • Eventualmente, se al momento dell'utilizzo la crema si sarà asciugata troppo, aggiungiamo un goccio di latte di soia e mescoliamo velocemente con una frusta per farla ritornare alla consistenza originaria

Video

 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *