Polpette di miglio e zucchine
Scopri queste irresistibili polpette di miglio e zucchine: un’alternativa sana e gustosa alle ricette tradizionali.Sei stanco delle solite polpette? Sorprendi il tuo palato con sapori nuovi e unici. Questa ricetta di polpette di miglio e zucchine è l’ideale! Deliziose, nutrienti e facili da preparare, queste polpette sono perfette per chi cerca un piatto sano e gustoso. Imparerai come realizzare un composto omogeneo con ingredienti semplici e naturali come il miglio, le zucchine, la farina di ceci e il pangrattato. Grazie a un tocco di paprika e origano, le tue polpette diventeranno un vero trionfo di sapori. Segui i passaggi dettagliati e scopri come dare vita a polpette croccanti fuori e morbide dentro. Preparati a conquistare il cuore e il palato di chiunque con queste strepitose polpette di miglio e zucchine!
Print
Pin
Commenti
Porzioni: persone
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 200 g miglio
- 2 zucchine (medie)
- 1 cipolla (media)
- 1 spicchio aglio
- 2 cucchiai farina di ceci
- 4 cucchiai pangrattato senza glutine
- 1 cucchiaino paprika
- 1 cucchiaino origano
- q.b. sale e pepe
- q.b. olio extravergine d'oliva
Passaggi
- Iniziamo lavando il miglio e mettiamolo in una pentola con 500ml di acqua. Facciamo bollire il tutto, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa 20 minuti fino a quando l'acqua non sarà completamente assorbita
- Nel frattempo tagliamo le zucchine a cubetti piccoli e tritiamo la cipolla e l'aglio
- Mettiamo le zucchine in una padella con un po' d'olio extravergine d'oliva e lasciamole cuocere a fuoco medio per 5-7 minuti, finchè non saranno morbide. Aggiungiamo la cipolla e l'aglio e continuiamo a cuocere per altri 3-4 minuti
- Quando il miglio è cotto mettiamolo in una ciotola e lasciamolo raffreddare per qualche minuto
- Aggiungiamo le zucchine, la farina di ceci, il pangrattato, la paprika, l'origano, il sale ed il pepe nella ciotola con il miglio. Mescoliamo tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo
- Formiamo delle polpette della grandezza che preferiamo, se serve inumidiamoci le mani
- Cuociamole in friggitrice ad aria a 180° per circa 14 minuti, girandole a metà cottura
- Lasciamole intiepidire e serviamole accompagnate da una fresca insalata
Video
Consigli:
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
- Puoi aggiungere altri ortaggi, come carote o peperoni, per arricchire il sapore delle polpette
- Per un tocco più croccante, passa le polpette nel pangrattato prima di cuocerle
- Se preferisci, puoi cuocere le polpette in olio bollente invece di cuocerle al forno
- Puoi anche cuocerle in forno tradizionale per 15-20 minuti a 180° finché non saranno dorate
- Le polpette di miglio e zucchine rappresentano una ricetta innovativa e gustosa, perfetta per chi cerca un'alternativa alle classiche polpette. Facili da preparare e ricche di nutrienti, queste polpette conquisteranno il palato di grandi e piccini.
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!