Polpette al forno di zucca e piselli
Autunno per me vuol dire zucca e quindi a fine settembre ecco subito una ricetta con questo delizioso frutto: le polpette di zucca e piselli cotte al forno.Queste polpette sono un perfetto antipasto autunnale ma ottime anche come secondo piatto. Se come me sei un amante delle polpette provale perché sono davvero semplici e deliziose; accompagnale con le salsine che preferisci.Per i veri amanti delle polpette cliccando qui è possibile scaricare il mini ebook gratuito sulle polpette vegetali e senza glutine.
Print
Pin
Commenti
Porzioni: polpette (circa)
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 200 g zucca (peso da cotta)
- 100 g piselli (peso da cotti)
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio lievito alimentare (clicca per leggere il mio articolo sul lievito alimentare)
- 50 g pangrattato di riso
- 1 cucchiaino sale
- rosmarino
- mezzo bicchiere vino bianco
- q.b. olio extravergine d'oliva
Passaggi
- Se utilizziamo i piselli secchi spezzati, cuociamoli in abbondante acqua per circa 30/35 minuti, salandoli solo verso fine cottura, altrimenti puoi utilizzare i piselli cotti in barattolo
- Sbucciamo la cipolla e tagliamola finemente
- Puliamo la zucca e tagliamola a cubetti
- In una padella facciamo soffriggere la cipolla con un filo d'olio extravergine d'oliva
- Aggiungiamo i cubetti di zucca in padella e facciamo cuocere per 5 minuti assieme al rosmarino
- Ora versiamo in padella il vino bianco e mettiamo un pizzico di sale, facciamo sfumare e dopo continuiamo la cottura con un coperchio per circa 5 minuti, comunque fino a quando la zucca non diventerà morbida
- Una volta pronta, trasferiamo la zucca in una ciotola, uniamo i piselli (lasciati intiepidire), il lievito alimentare, il sale, mescoliamo ed aggiungiamo a poco a poco il pangrattato di riso, fino ad ottenere una consistenza lavorabile con le mani
- Formiamo le polpette e cuociamole in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, fino a raggiungere la cottura desiderata
Video
La zucca è davvero molto versatile, perfetta sia per ricette salate che dolci, te ne consiglio qualcuna:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!