Cestini di pasta sfoglia vegani con patè di funghi
Un semplice e gustoso antipasto, questi cestini di pasta sfoglia vegani con patè di funghi sono sfiziosi e perfetti per buffet e aperitivi. Preparane in abbondanza perché andranno a ruba. Io ho utilizzato la pasta sfoglia, ma sono ottimi anche con la pasta brisé. Clicca per la ricetta della mia pasta brisé senza burro e per la versione di pasta brisé anche senza glutine.
Print
Pin
Commenti
Porzioni: cestini
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 300 g funghi freschi
- 2 cucchiai spalmabile vegetale (clicca per leggere la mia ricetta dello spalmabile vegetale)
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 1 spicchio aglio
- olive verdi
- 1 cucchiaio lievito alimentare (raso)
- q.b. sale e pepe
- q.b. erba cipollina
- olio extravergine d'oliva
Passaggi
- Su una spianatoia, stendiamo la sfoglia
- Con un coppapasta rotondo, formiamo dei cerchi di dimensioni adeguate per gli stampi dei nostri cestini
- Inseriamo quindi i nostri cerchi di pasta sfoglia all'interno degli stampini (io ho utilizzato uno stampo per muffin in silicone)
- Prima di infornare, bucherelliamo la base dei cestini con i rebbi della forchetta, poi mettiamo sul fondo un pezzo di carta forno e dei legumi secchi che serviranno solo per non far gonfiare la pasta sfoglia in cottura
- Mettiamo a cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura
- Nel frattempo puliamo i funghi e tagliamoli a fettine
- Prepariamo il paté di funghi: peliamo uno spicchio d'aglio e spremiamolo in padella con uno spremiaglio (oppure tritiamolo finemente con un coltello) e facciamolo soffriggere con un filo d'olio extravergine d'oliva per qualche minuto
- Quando l'aglio comincerà a dorare, aggiungiamo i funghi e continuiamo la cottura con un coperchio, fino a quando saranno morbidi
- A questo punto mettiamo i funghi all'interno di un becher, aggiungiamo il lievito alimentare, lo spalmabile vegetale, il sale, il pepe, l'erba cipollina, le olive verdi nella quantità che preferisci e frulliamo il tutto con un frullatore ad immersione. Solo se necessario, aggiungiamo un goccio di acqua o di olio extravergine d'oliva per raggiungere la consistenza desiderata
- Quando cotti, tiriamo fuori i nostri cestini di pasta sfoglia dallo stampo e rimuoviamo la carta forno con i legumi secchi (non buttarli, conservali in un barattolo di vetro chiuso per lo stesso scopo in altre ricette)
- Mettiamo il paté di funghi all'interno di una sac à poche (oppure utilizza un sacchetto per alimenti, tagliando la punta) e riempiamo i nostri cestini di pasta sfoglia
Video
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!