Panna cotta vegana con agar agar

Panna Cotta Vegana Con Agar Agar

Panna cotta vegana con agar agar

La panna cotta vegana con agar agar e crema di mango è davvero simile in tutto alla classica panna cotta, sia come consistenza che come sapore.
In pochi minuti puoi ottenere un dolce che piace a tutti in versione totalmente vegetale. L'agar agar è un addensante vegetale insapore ottenuto dalle alghe, che sostituisce in maniera perfetta la gelatina e ormai puoi trovarlo in molti grandi supermercati. Per attivarlo ti basterà scioglierlo in un liquido e farlo bollire 2-3 minuti, successivamente raffreddandosi si solidificherà prendendo la classica consistenza della panna cotta.
Leggi la sezione "Note e variazioni" al fondo della ricetta in cui ti do alcune alternative e consigli per un'ottima riuscita.
Print Pin Commenti
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 5 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore 10 minuti
Porzioni: 4 persone

Per la preparazione ti consiglio:

Ingredienti

  • 200 g panna da montare di soia (zuccherata)
  • 100 g latte di soia
  • 10 g eritritolo (clicca per leggere il mio articolo sui sostituti dello zucchero)
  • 3 g agar agar
  • estratto di vaniglia
  • q.b. mango

Passaggi

  • In un pentolino versiamo il latte di soia, l'agar agar e mescoliamo per fare sciogliere quest'ultimo
  • Aggiungiamo al pentolino la panna da montare (non va montata), l'eritritolo, l'estratto di vaniglia e mescoliamo
  • Accendiamo il fuoco a fiamma medio-bassa, portiamo ad ebollizione e mescoliamo continuamente. Calcoliamo 3 minuti a partire dall'ebollizione in modo che l'agar agar si attivi
  • Versiamo il liquido caldo in degli stampi di silicone o in dei bicchierini. Facciamo raffreddare a temperatura ambiente e poi mettiamo in frigorifero per un paio d'ora o comunque finché la nostra panna cotta non si sarà solidificata
  • Una volta solidificata, rimuoviamo delicatamente la nostra panna cotta dagli stampini e capovolgiamola su un piatto
  • Serviamo la nostra panna cotta con una crema di mango ottenuta semplicemente frullando, con un frullatore ad immersione dei pezzetti di mango assieme a piccole quantità d'acqua che serve per raggiungere la consistenza desiderata

Video

 
Consigli:
  • Se non hai la panna da montare zuccherata, puoi come alternativa utilizzare la panna da cucina e in questo caso, non essendo zuccherata, dovrai aumentare la quantità di dolcificante. Regolati assaggiando e correggendo secondo i tuoi gusti.
  • Se non hai nemmeno la panna da cucina puoi utilizzare solo latte vegetale, in questo caso otterrai un budino non essendoci la panna, ma sarà ugualmente buonissimo.
  • Puoi guarnire con la frutta che desideri, oppure con caramello, cioccolato, secondo i tuoi gusti e fantasia.
  • Puoi anche creare una panna cotta aromatizzata, aggiungendo cacao amaro o caffè in polvere ad esempio, anche in questo caso assaggia e aggiungi dolcificante se necessario.
  • La panna cotta vegana con agar agar si conserva in frigo per circa 4 giorni e non è adatta al congelamento.
 
Altri dolci al cucchiaio che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.  Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *