Per preparare le polpette di pane in friggitrice ad aria occorrono pochi e semplici ingredienti, che probabilmente hai già in casa, io le ho fatte al sugo e l'ho voluto arricchire con un po' di bieta, ma essendo una ricetta perfetta per il riciclo puoi utilizzare anche la verdura che ti è rimasta in frigo, sia per l'interno delle polpette che per il sughetto.
Se ami le polpette clicca qui e scarica l'ebook gratuito "Polpette vegetali e senza glutine"
La friggitrice ad aria che utilizzo io è questa e mi trovo molto bene
In questa ricetta ho usato il lievito alimentare in scaglie, se non lo conosci leggi l'articolo che ho scritto per scoprirne i benefici e gli usi in cucina
Ti consiglio anche queste ricette:
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura16 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le polpette
Per il sugo con bieta
Per la preparazione ti consiglio
Come fare le polpette di pane in friggitrice ad aria
Procedimento per le polpette
1. Tagliamo/spezzettiamo il pane raffermo e mettiamolo a mollo in una ciotola con l'acqua (o con latte vegetale) per 5-10 minuti
2. Strizziamo il pane e mettiamolo in una ciotola
3. Aggiungiamo gli altri ingredienti: lievito alimentare, farina di ceci, aglio in polvere, amido (o fecola di patate), prezzemolo, olio extravergine d'oliva e sale
4. Mescoliamo il tutto e formiamo le polpette
5. Cuociamo in friggitrice ad aria a 180° per 12 minuti (girandole a metà cottura) oppure in forno tradizionale a 180° per 20/25 minuti, comunque fino a doratura e girandole a metà cottura
Procedimento per il sugo con bieta
Per concludere, una volta pronte, poggiamo le polpette sul sugo e mescoliamo delicatamente facendole insaporire per un paio di minuti
Note e variazioni
Si conservano in frigo per circa 4 giorni.
Il giorno successivo alla cottura sono ancora più buone e gustose.
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Seguimi su:
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.