Muffin salati vegan con verdure

Muffin Salati Vegan Con Verdure

Muffin salati vegan con verdure

I muffin salati vegan con verdure rappresentano una soluzione deliziosa e creativa per utilizzare le verdure avanzate nel frigorifero e per preparare un piatto sano e gustoso. Queste piccole tortine salate sono l'antipasto ideale per un buffet, ma si adattano perfettamente a qualsiasi occasione. Puoi utilizzare una vasta gamma di verdure, preferibilmente di diversi colori, per renderle ancora più invitanti.
I muffin salati vegan con verdure sono facili e veloci da preparare e rappresentano un'ottima scelta per un picnic o per la pausa pranzo al lavoro. In questa ricetta ho utilizzato verdure estive come cipolle, peperoni e zucchine.
In questa ricetta ho usato il lievito alimentare in scaglie, se non lo conosci leggi l'articolo che ho scritto per scoprirne i benefici e gli usi in cucina
Print Pin Commenti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 12 muffin

Ingredienti

  • 200 g farina tipo 1
  • 30 g fecola di patate
  • 30 g lievito alimentare (clicca per leggere il mio articolo sul lievito alimentare)
  • 200 ml latte di soia
  • 350 g verdure miste crude (io ho usato: cipolla, zucchine e peperoni)
  • 8 g cremor tartaro (+ 1 cucchiaino di bicarbonato)
  • 40 ml olio extravergine d'oliva
  • 6 g sale
  • q.b. erbe aromatiche
  • q.b. spezie
Muffin Salati Vegan Con Verdure

Passaggi

  • Puliamo e tagliamo le verdure a pezzetti piccoli e facciamole saltare in padella pochi minuti con un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva ed un pizzico di sale
  • Setacciamo la farina, la fecola ed il cremor tartaro (+ bicarbonato) in una ciotola, mescoliamo ed aggiungiamo le verdure (fatte prima raffreddare un pochino), il lievito alimentare in scaglie, l'olio extravergine d'oliva ed il sale, mescoliamo bene il tutto
  • Aggiungiamo poco alla volta il latte vegetale ed amalgamiamo bene, aiutandoci con una frusta, fino ad ottenere una consistenza fluida e senza grumi
  • Versiamo negli stampi per muffin o pirottini in silicone (se non sono in silicone, oliarli)
  • Cuociamo in forno preriscaldato statico a 180° per 20-30 minuti a seconda del forno, comunque fino a doratura
 
Consigli:
  • Variazioni di verdure: Non esitare a sperimentare con diverse combinazioni di verdure in base alla stagione o alle tue preferenze. Puoi utilizzare: broccoli, carote, pomodori, spinaci o qualsiasi altra verdura che ti piaccia
  • Personalizzazione: Per personalizzare ulteriormente i tuoi muffin, puoi aggiungere semi di zucca, semi di girasole, olive, noci tritate o altri ingredienti che arricchiscano il sapore e la consistenza
  • Spezie ed erbe: Aromatizza il composto con le tue erbe e spezie preferite come: rosmarino, timo, origano, basilico, peperoncino o paprika. Questo ti permetterà di dare un tocco personale ai tuoi muffin salati
  • Conservazione: Questi muffin si conservano bene in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. È possibile anche congelarli per conservarli più a lungo e scongelarli quando necessario
 
Consigli:
  • I muffin salati vegan con verdure sono un'ottima soluzione per un antipasto gustoso e salutare, perfetto per smaltire le verdure avanzate. Seguendo la ricetta ed i consigli proposti in questo articolo, potrai preparare dei deliziosi muffin salati con verdure, personalizzandoli in base ai tuoi gusti ed alle verdure disponibili.
 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*

5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *