Salame di cioccolato vegano

Salame Di Cioccolato Vegano

Salame di cioccolato vegano

Il salame di cioccolato vegano è una deliziosa e più salutare rivisitazione del tradizionale dolce, che si adatta perfettamente a uno stile di vita etico e sostenibile. La sua consistenza caratteristica, che unisce la croccantezza dei biscotti alla cremosità del cioccolato, lo rende irresistibile per tutti, vegani e non. Con questa semplice ricetta, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di un salame di cioccolato vegano goloso, perfetto per celebrare ogni occasione speciale. Durante la mia infanzia ricordo che lo mangiavo spesso durante le festività e ne ero felicissima! Con questa variante scopri come utilizzare ingredienti di qualità, rispettosi dell'ambiente e del benessere degli animali, e ottenere una versione altrettanto golosa. I dolci vegani sanno essere davvero deliziosi e lascerai stupiti i tuoi ospiti con un dolce unico ed appagante, che conquisterà il cuore degli appassionati di cioccolato.
Print Pin Commenti
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 0 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore 20 minuti

Ingredienti

  • 200 g biscotti vegani
  • 200 g cioccolato fondente al 75%
  • 30 g nocciole tostate
  • 30 g mandorle tostate
  • 20 g olio di semi
  • 40 g latte vegetale
  • 1 cucchiaio cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

Passaggi

Prepariamo i biscotti

  • Sbricioliamo i biscotti vegani in pezzi di dimensioni medio-piccoli. Possiamo utilizzare un robot da cucina, facendo attenzione a non ridurli troppo in polvere, oppure un mattarello, per ottenere la giusta granulosità

Sciogliamo il cioccolato

  • In un pentolino a bagnomaria, facciamo sciogliere il cioccolato fondente a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto, oppure sciogliamolo al microonde a bassa potenza

Prepariamo il composto

  • Una volta sciolto il cioccolato, togliamo il pentolino dal fuoco o il recipiente dal microonde ed aggiungiamo l'olio di semi, mescolando bene per incorporarlo completamente al cioccolato fuso. Successivamente, uniamo il latte vegetale, il cacao amaro in polvere e l'estratto di vaniglia, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo

Aggiungiamo i biscotti e le nocciole

  • Incorporiamo al composto i biscotti sbriciolati e le nocciole tritate, mescolando con un cucchiaio fino a distribuire uniformemente gli ingredienti

Formiamo il salame di cioccolato

  • Stendiamo un foglio di pellicola per alimenti (ti consiglio quella senza pvc) su un piano di lavoro e versiamo il composto, dandogli la forma di un salame. Avvolgiamo il salame con la pellicola, stringendo bene e chiudendo le estremità a caramella. Successivamente richiudiamolo anche con della carta alluminio chiudendo sempre bene le estremità

Mettiamo il salame di cioccolato in frigorifero

  • Mettiamo il salame di cioccolato nel frigorifero e lasciamolo riposare per 2-3 ore, comunque fino a quando sarà ben rappreso e solido al tatto

Serviamo il salame di cioccolato vegano

  • Una volta che il salame di cioccolato si è rassodato, togliamolo dal frigorifero, srotoliamo la carta da forno, spolveriamolo con zucchero a velo se vogliamo dare ancora di più l'idea di un salame e tagliamolo a fette spesse circa 1 cm. Serviamo il salame di cioccolato vegano su un piatto da portata o su un tagliere, accompagnandolo con frutta fresca, marmellata o ciuffetti di panna vegana, a seconda delle nostre preferenze

Video

 
Conservazione:
  • Il salame di cioccolato vegano si conserva in frigorifero, avvolto nella carta da forno o in un contenitore ermetico, per circa una settimana. Se vuoi conservarlo per un periodo più lungo, puoi congelarlo, avvolgendolo in pellicola trasparente e mettendolo in un sacchetto per alimenti. Prima di servirlo, lascialo scongelare in frigorifero per alcune ore
 
Suggerimenti e varianti:
  • Per rendere il tuo salame di cioccolato vegano ancora più goloso, puoi aggiungere al composto altra frutta secca tritata, come noci o pistacchi, oppure frutta candita a cubetti.
  • Se preferisci un gusto più intenso di cioccolato, puoi sostituire il latte vegetale con un caffè forte e freddo.
  • Per un tocco di freschezza, aggiungi al composto la scorza grattugiata di un'arancia o di un limone non trattato
 
Conclusioni:
  • Questo salame di cioccolato vegano è una proposta deliziosa e nutriente, ideale per stupire i tuoi ospiti in ogni occasione. Facile da preparare e versatile, si presta a numerose personalizzazioni per soddisfare tutti i gusti. Con la sua consistenza croccante e il sapore avvolgente del cioccolato, questo dolce sarà un successo garantito tra gli amanti del cioccolato e non solo.
 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *