Home » Tortino di fagioli senza glutine

Tortino di fagioli senza glutine

Tortino Di Fagioli Senza Glutine
Il tortino di fagioli è un delizioso secondo piatto, nella mia versione anche senza glutine. Si prepara con pochi e comunissimi ingredienti, semplice o più saporito, in base alle spezie e agli aromi che decidiamo di utilizzare.
Puoi arricchire il tortino aggiungendo delle patate oppure una verdura a scelta non troppo umida.
Consigli:
- I fagioli non dovranno essere troppo umidi per non dover aggiungere troppo pangrattato. La consistenza del composto è fondamentale, cerca quindi di scolarli bene e tamponarli delicatamente con un canovaccio prima di frullarli. Se il composto risulta troppo umido, aggiungi pangrattato gradualmente. Se troppo asciutto, un filo d'olio o un cucchiaio di acqua di cottura dei fagioli (se usi quelli secchi) oppure del brodo vegetale, possono fare la differenza.
- La cottura a fuoco basso è essenziale per evitare che il tortino si bruci sul fondo prima che l'interno sia caldo.
- Come alternativa al pangrattato di riso puoi usare pangrattato di mais o fiocchi di avena tritati finemente. Se non hai problemi con il glutine andrà bene il classico pangrattato.
- Se vuoi aiutare a legare più facilmente il composto puoi utilizzare semi di chia o di lino ammollati in poca acqua per qualche minuto
- Altre aggiunte interessanti possono essere: frutta secca tostata e tritata grossolanamente per dare croccantezza, oppure delle olive tagliate a rondelle e dei pomodorini secchi tritati per un gusto ancora più saporito.
- L'ideale per
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Fagioli cannellini in umido con olive taggiasche
Burger di quinoa e fagioli neri
Minestrone di fagioli e cereali con verdure
Riso con verza e fagioli
Torta fagioli e cioccolato senza cottura
Print Pin Commenti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 250 g fagioli cannellini cotti
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 3 cucchiai pangrattato di riso (+ q.b. in padella)
  • 2 cucchiai salsa tamari
  • prezzemolo
  • olio extravergine d'oliva
  • altri aromi a piacere
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
Tortino Di Fagioli Senza Glutine

Passaggi

  • In un mixer frulliamo i fagioli cannellini fino a farli diventare purea e lasciamola da parte dentro una ciotola
  • Puliamo la cipolla e tritiamola finemente, poi puliamo l'aglio ed inseriamolo nello spremiaglio (oppure tritiamo finemente anch'esso)
  • Incorporiamo alla purea di fagioli: la cipolla, l'aglio, i 3 cucchiai di pangrattato di riso, il prezzemolo, la salsa tamari (eventualmente correggere di sale), il pepe, altri eventuali aromi a nostra scelta e mescoliamo bene il tutto. Se il composto risultasse eccessivamente molle aggiungiamo altro pangrattato.
  • In un padellino non troppo grande spennelliamo bene dell'olio extravergine d'oliva distribuendolo su tutta la superficie (anche laterale)
  • Cospargiamo bene la superficie della padella con il pangrattato di riso
  • Accendiamo la fiamma a fuoco basso, versiamo il contenuto della ciotola in padella, livelliamo con una spatola o un cucchiaio e ricopriamo con un altro strato di pangrattato sopra
  • Cuociamo per circa 20 minuti a fiamma bassa, dopodiché capovolgiamo il tortino delicatamente aiutandoci con un coperchio o un piatto e continuiamo la cottura per altri 5 minuti, finché non sarà dorato
  • Facciamo intiepidire qualche minuto prima di servire

Video

 

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

Ti è piaciuta questa ricetta?

Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*

5,0 / 5
52 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto