Insalata estiva con fagiolini
L'insalata è un piatto comodissimo e fresco che non può mancare nella stagione calda. Oggi ho preparato un'insalata estiva con fagiolini, ricca di tutti i nutrienti: abbiamo il mais come cereali, le proteine del tofu e i grassi sani dell'olio extravergine d'oliva, tante verdure e l'aggiunta del saporito acidulato di umeboshi.Se non conosci l'acidulato di umeboshi te lo spiego brevemente. Le umeboshi sono una varietà di albicocche famosissime in Cina e Giappone utilizzate sia in cucina sia in medicina naturale, perchè sono ricche di proprietà benefiche. L'acidulato si ottiene dalla fermentazione del frutto ed è utilizzato al posto di sale e aceto per condire insalate e verdure sia cotte che crude.Se non hai l'acidulato per condire l'insalata puoi prendere ispirazione dai 3 condimenti per insalate che trovi sul blog (clicca qui).Questa insalata è già completa così com'è, ma puoi accompagnarla con qualche crackers senza glutine con i semi per rendere il pasto più sostanzioso (clicca per la ricetta dei crackers) oppure i grissini senza glutine (clicca per la ricetta).
Print
Pin
Commenti
Per la preparazione ti consiglio:
Acidulato di umeboshi 500 ml
Ingredienti
- zucchine
- peperoni
- fagiolini
- tofu alle olive
- mais
- cipollotto di tropea
- semi di sesamo
- origano
- olio extravergine d'oliva
- acidulato di umeboshi
Passaggi
- Laviamo e puliamo i fagiolini rimuovendo le due estremità
- Cuociamoli in pentola, in acqua bollente salata per circa 15-20 minuti
- Laviamo e puliamo il peperone rimuovendo i semini e le parti bianche interne per renderlo più digeribile per il nostro organismo, tagliamolo a listarelle oppure a cubetti e mettiamo da parte
- Laviamo e puliamo la zucchina, rimuovendo le due estremità, tagliamola a fettine sottili con una mandolina o con l'affettaverdure elettrico (che ti consiglio) e mettiamo da parte
- Tagliamo il tofu a cubetti e mettiamo da parte
- Puliamo e tagliamo sottilmente a striscioline il cipollotto di tropea e mettiamo da parte
- In un contenitore mettiamo: uno strato generoso di fagiolini nel fondo, poi sopra uno di zucchine, qualche fettina di peperone, qualche cubetto di tofu, il mais precedentemente sciacquato, il cipollotto e infine i semi di sesamo. Condiamo semplicemente con olio extravergine d'oliva e acidulato di umeboshi, oppure possiamo utilizzare uno di questi condimenti per insalate (clicca qui per leggere la mia ricetta)
Video
Consigli:
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
- Naturalmente quest'insalata è un'idea che può essere variata in mille modi, per questo motivo non ho indicato le quantità dei singoli ingredienti, puoi aumentare i peperoni piuttosto che i fagiolini e così via secondo i tuoi gusti e quelli della tua famiglia.
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!