Farifrittata di piselli con verdure

Farifrittata Di Piselli Con Verdure

Farifrittata di piselli con verdure

Ecco un'alternativa deliziosa alla classica farifrittata di ceci: la mia farifrittata di piselli con verdure, fatta partendo dai piselli secchi.
Questo piatto è tanto saporito quanto saziante, ed è perfetto come secondo da accompagnare con un'insalatina fresca. Io l'ho preparata utilizzando cavolfiori in tre colori (bianco, viola e verde), pomodorini, patate e cipolla. È un piatto completo che fornisce tutti i nutrienti necessari ed è ideale per svuotare il frigorifero, poiché puoi utilizzare le verdure che preferisci, magari già cotte in precedenza.
Io ho usato una padella da 18 cm e ho ottenuto due frittate, ma se preferisci, puoi prepararne una sola più grande.
Print Pin Commenti
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora 5 minuti
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 150 g piselli secchi
  • 300 g acqua
  • 350 g verdure (io ho messo cavolfiore tricolore e pomodorini)
  • 1 cipolla
  • 1 patata (piccola)
  • paprika
  • q.b. sale
  • q.b. olio extravergine d'oliva

Passaggi

  • In un mixer frulliamo i piselli secchi fino a renderli farina. In una ciotola uniamo la farina, i 300g di acqua, un pizzico di sale e mescoliamo finché i grumi di farina non saranno spariti completamente. Lasciamo da parte
  • Laviamo e puliamo le verdure, separiamo dal gambo i cavolfiori e dividiamoli in rosette. Ora tagliamo le rosette di cavolfiori a metà. Sciacquiamo i pomodorini e tagliamoli a metà. Sciacquiamo, peliamo la patata e tagliamola a cubetti piccoli. Peliamo e tagliamo la cipolla a cubetti
  • In una padella versiamo un filo d'olio extravergine d'oliva e soffriggiamo la cipolla, poi aggiungiamo i cavolfiori, la patata, i pomodorini, saliamo ed aggiungiamo la paprika
  • Versiamo qualche cucchiaio di acqua per non far bruciare le verdure, copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere fino ad ultimare la cottura
  • Riprendiamo la ciotola con farina di piselli ed acqua, aggiungiamoci le verdure cotte e mescoliamo il tutto
  • Oliamo un padellino (io ne ho utilizzato uno da 18cm), scaldiamolo per un minuto, versiamo metà del composto, livelliamolo, copriamo con un coperchio e cuociamo a fiamma bassa per circa 20 minuti, poi giriamo la frittata (aiutandoci con un coperchio o un piatto) e continuiamo la cottura per altri 10 minuti circa. Facciamo la stessa cosa con l'altra metà del composto per ottenere la seconda frittatina

Video

 
Consigli:
  • Se hai tempo lascia riposare la pastella per un'oretta prima di utilizzarla, non è indispensabile, ma il riposo aiuterà la farina ad amalgamarsi meglio con l'acqua e a migliorare la consistenza.
 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *