Timballini di melanzane al forno con ricotta di soia

Timballini Di Melanzane Al Forno Con Ricotta Di Soia

Timballini di melanzane al forno con ricotta di soia

Una ricetta semplice e deliziosa per un antipasto o secondo piatto 100% vegetale: i timballini di melanzane al forno con ricotta di soia. E' una ricetta molto leggera e sana, povera di grassi ma ricca di gusto e dal delizioso profumo di basilico. Ideali per un pranzo o una cena in famiglia, ma anche per un buffet o un'occasione speciale.
Print Pin Commenti
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12 timballini

Ingredienti

  • 3 melanzane oblunghe
  • 250 g ricotta di soia (clicca per leggere la mia ricetta della ricotta di soia)
  • 300 g passata di pomodoro
  • 1 cipollotto
  • 100 ml acqua
  • q.b. basilico fresco
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale e pepe

Passaggi

  • Laviamo le melanzane, rimuoviamo il peduncolo e tagliamole a fette spesse circa mezzo cm
  • Distribuiamo le fettine su una teglia ricoperta da carta forno, spennelliamole con poco olio extravergine d'oliva e facciamo cuocere in forno preriscaldato statico a 200° per circa 10-15 minuti, girandole a metà cottura
  • Una volta cotte, teniamo da parte due fettine per ogni stampino e tagliamo a pezzetti grossolani tutto il resto delle melanzane
  • Mettiamo la parte di melanzane a pezzetti all'interno di una ciotola, aggiungiamo la ricotta, metà quantità della passata di pomodoro, sale, pepe, qualche foglia di basilico (precedentemente lavate e spezzettate con le mani) e mescoliamo il tutto
  • Mettiamo negli stampini in silicone (oppure oliati sul fondo) una fettina di melanzana come base, poi il composto della ciotola ben distribuito e ricopriamo il tutto con la seconda fetta di melanzane
  • Inforniamo a 180° in forno statico per 20 minuti circa
  • Nel frattempo sminuzziamo il cipollotto e mettiamolo a stufare in un pentolino con 100 ml di acqua, uniamo la passata di pomodoro rimanente e cuociamo a fiamma viva per circa 10 minuti. Saliamo, pepiamo e frulliamo il sughetto con un mixer ad immersione
  • Quando i timballini saranno pronti togliamo gli stampini dal forno e lasciamoli intiepidire per circa 10 minuti
  • Capovolgiamo i timballini, mettiamoli su di un piatto e versiamoci sopra una cucchiaiata del nostro sughetto, poi decoriamo con qualche foglia di basilico fresco e serviamo

Video

 
Consigli:
  • Io ho cotto le fette di melanzane al forno, ma se preferisci puoi grigliarle o, per una versione più ricca, puoi anche friggerle
  • Puoi arricchire il ripieno con altre verdure a tuo piacimento. Per renderlo più sfizioso puoi aggiungere olive nere a rondelle o capperi dissalati
  • Al posto della ricotta di soia puoi utilizzare del tofu sbriciolato o altro formaggio vegetale. Puoi utilizzare ricotta di soia di qualsiasi marca o prepararla in casa seguendo la mia semplice ricetta. Se la ricotta di soia che hai è troppo compatta, puoi aggiungere un cucchiaio di latte vegetale per renderla più cremosa
  • Puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante, oppure utilizzare altre erbe come origano, timo o maggiorana
  • Se desideri una gratinatura, puoi spolverizzare i timballini con un po' di pangrattato prima di infornarli
  • I timballini si conservano 3 giorni in frigo e puoi anche congelarli
 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *